1)
Dizion. 5° Ed. .
FRANATO.
Apri Voce completa
pag.434
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FRANATO. Definiz: | Partic. pass. di Franare. – |
Esempio: | Nard. Liv. Dec. 166 t.: Il luogo innanzi per sua natura precipite, per una motta, che la terra franata di fresco aveva fatto, era profondato in basso quasi una altezza di mille piedi. |
Definiz: | § In forma d'Add. – |
Esempio: | Salvin. Annot. Fier. 444: Terra scoscesa, smossa e andata giù: dall'esser franta, infranta, rotta, franata. | Esempio: | Targ. Viagg. 3, 360: La collina è scarpata e franata. | Esempio: | E Targ. Viagg. 6, 15: A mano sinistra sono tre grossissime polle d'acqua,... le quali scaturiscono da certe grandi fessure della facciata franata del monte. |
|