Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
COTESTI.
Apri Voce completa

pag.938


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COTESTI.
Definiz: Pronome masc. singolare, che serve ad accennare persona prossima a quella alla quale si parla, ovvero a indicare persona antecedentemente nominata, e vale Cotesto uomo; ma si usa solamente come soggetto della proposizione, usandosi nel reggimento indiretto Cotesto. –
Esempio: Tav. Rit. 1, 270: Io sono quello che sonai la campanella, io, none cotesti; e ora io v'appello alla battaglia. Venite avanti.
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 189: Non sarà mai approvato per ben detto, quando si parla d'un uomo, o d'altra cosa sustantiva,... Cotesto è buon compagno,... ma si dee dire.... Cotesti.... è buon compagno.
Definiz: § Trovasi anche usato nel reggimento indiretto. –
Esempio: Dant. Purg. 11: Cotesti, che ancor vive e non si noma, Guardere' io per veder s'io 'l conosco.