1)
Dizion. 5° Ed. .
ACERBISSIMO.
Apri Voce completa
pag.154
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACERBISSIMO. Definiz: | Superlat. di Acerbo. |
Lat. acerbissimus. − Esempio: | Cresc. Agric. volg. 178: L'agresto secco così da fare è. Togli l'uve acerbissime, e pesta, e priemi ec. | Esempio: | Cavalc. Specch. Croc. 15: Convenivasi alla giustizia di Dio, che questa morte tanto acerbissima, e questo bene, e questa obbedienza fusse remunerata. | Esempio: | Segn. B. Stor. fior. 261: Li Fiorentini sopra tutti ne fecero festa ne' segreti cuori,.... perchè sentivano esser privo di vita il principale autore di tutt'i loro martirj, e soprattutto di una acerbissima tirannide. | Esempio: | Fag. Rim. 2, 260: Proviate l'acerbissimo martíre, Quale è quello del ben che s'è perduto Per propria colpa. |
Esempio: | Forteguerr. Ricciard. 9, 25: E fu tal l'acerbissimo dolore, Che perdè la favella, il senso e il moto. |
|