Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MANDRITTA, MANRITTA, e popolarmente anche MARRITTA
Apri Voce completa

pag.787


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
MANDRITTA, MANRITTA, e popolarmente anche MARRITTA.
Definiz: Sost. femm. La mano diritta o destra, La dritta, La destra. –
Esempio: Cellin. Pros. 241: Tu potrai ritrarre la ossatura di un braccio tutta insieme colla mano;... è il vero, che e' si debbe ritrarla assai volte per tutti i versi, e sì l'una manritta come la mancina.
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 128: Vedes'un guatteraccio che si gratta Il cul con la marritta, e con la manca Gira lo spiede, o stumia la pignatta.
Definiz: § I. Prendesi anche per Lato o Parte dritta, cioè corrispondente alla destra di persona o di cosa; onde A mandritta, A manritta, o A marritta, posti avverbialm., valgono Dalla parte dritta, A destra. –
Esempio: Allegr. Lett. ser Poi. 11: Scalpitando le medesime lastre dalla mia casa agli abituri di alcuni de' miei scolari, e da questi alla corte de' Donati, dove al terz'uscio, a mezza scala, in sul pianerottolo a marritta, è la porta della mia scuola.
Definiz: § II. Vale pure Luogo o Posto, per onoranza, alla destra di chi si discorre; e per estensione, Luogo di onore, Precedenza; e usasi coi verbi Avere la mandritta, Dare la mandritta, Cedere la mandritta, e simili. –
Esempio: Camb. G. Ist. Fior. 3, 48: Tutt'i Collegi ch'erano a quel tempo della creazione del Papa, e tutti e' Magistrati che tenevano degnità fuora d'ufizio, cioè che avevon la manritta per degnità del magistrato, fecion fare tondi di tela, dipintovi l'arme di papa Leone, e porgli appiccati fuori nella faccia della casa loro.
Esempio: Buonarr. Fier. 2, 4, 18: Ti voglion oggi a casa accompagnare, D'essa doman cavare; La marritta ridare Ad ogni passeggiata.
Esempio: Fag. Rim. 2, 280: Danno lor (alle donne) la mandritta anche i più grandi.
Esempio: E Fag. Rim. 3, 112: In mente anco quest'altra [cerimonia] ora mi viene, Ed è quella di darsi la mandritta; E quei che l'ha, per lo maggior si tiene.
Esempio: E Fag. Rim. 3, 113: Per tema di più o meno riverenze, Di marritte, manmanche e d'altre storie, Non si posson veder le lor presenze (dei principi, quando viaggiano incogniti).
Esempio: E Fag. Rim. 5, 256: Pluto non vuol nelle tartaree grotte Gente così diritta; Perchè, com'a più tristi, Bisognerebbe a lor dar la marritta.
Definiz: § III. E figuratam. –
Esempio: Fag. Rim. 3, 168: Dunque, o civaie mie, per voi non veggio Segno d'onor; però tutte inchinatevi De' fagiuoli sovrani all'alto seggio..., Cedete la mandritta, e addietro fatevi.
Esempio: E Fag. Rim. 4, 203: Io prestamente vi vo' dir la mia; E dico che alla grazia la manritta Senz'eccezion dalla beltà si dia.
Esempio: E Fag. Rim. 5, 45: Luogo dia Alla giustizia la pietà; benchè Ancora questa qui giustizia sia; Ma quella ha la mandritta, onde non è Da posporla.