1)
Dizion. 4° Ed. .
SOMMESSIONE, e SOMMISSIONE
Apri Voce completa
pag.583
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOMMESSIONE, e SOMMISSIONE.
Definiz: | Il sottomettersi, Umiliazione, Obbedienza. Lat. demissio. Gr.
ταπεινοφροσύνη.
|
Esempio: | M. V. 4. 61. Lo Imperadore in Pisa volea, che gli ambasciadori Sanesi facessono la
sommessione. |
Esempio: | E M. V. 9. 50. Cercarono stantemente con sommessione, e
preghiere, che 'l nobile, e gentile cavaliere ec. di sì vile, e vituperoso servigio non fosse contaminato.
|
Esempio: | Cron. Morell. Alla sommessione del maestro, e alle molte busse. |
Esempio: | Stor. Eur. 4. 96. Mandò con molta sommissione a chiedere perdono. |
Esempio: | Buon. Fier. 3. 5. 2. Ma la sommission fu senza danno. |
Esempio: | Borgh. Tosc. 351. Pigliando il tempo dalla sua sommessione a' Romani alla guerra
civile di Silla. |
|