Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
TRISTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.160


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TRISTISSIMO.
Definiz: Superl. di Tristo, in senso di Malcontento, e di Conturbato. Lat. tristissimus, moestissimus. Gr. λυπηρότατος.
Esempio: Bocc. nov. 100. 13. Della figliuola, che nata era, tristissimi, altro, che mormorar, non facevano.
Definiz: §. Per Malvagissimo, Pessimo. Lat. scelestissimus, nequissimus. Gr. μοχθηρότατος.
Esempio: Dant. Inf. 24. Tra questa cruda, e tristissima copia Correvan gente nude, e spaventate.
Esempio: Guicc. stor. 18. 97. Le galée travagliate in amre da tristissimi tempi, separate andarono vagando per mare.
Esempio: Lasc. Pinz. 1. 6. Ve ne conterei da sette in su nate di costumate, e da ben madri far portamenti didonesti, e tristissimi.