1)
Dizion. 5° Ed. .
INOPPORTUNO.
Apri Voce completa
pag.880
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INOPPORTUNO. Definiz: | Add. Non opportuno, Che è fuori di tempo, o di luogo. |
Lat. inopportunus. – Esempio: | Firenz. Pros. 2, 208: Dubitando.... che la inopportuna repulsa non lo facesse o cercare altrui, o ec. | Esempio: | Tass. Gerus. 12, 15: Ma poi che la gran torre in sua difesa D'ogni intorno le guardie ha così folte, Che da poche mie genti esser offesa Non puote, e inopportuno è uscir con molte, ec. | Esempio: | Maff. Stor. diplom. 22: Ben crederò non inopportuno di porre qui un'epistola di Domiziano, che ec. | Esempio: | Buondelm. G. Guerr. giust. 5: Infra il gran numero degli scrittori che del diritto naturale han favellato dopo Grozio, si distingue Puffendorf, uomo insigne e che avrebbe renduto a questa scienza più utile servizio, se.... non avesse talvolta ammassata nella sua grand'opera del Diritto di Natura una vasta ed inopportuna erudizione. | Esempio: | Paolett. Oper. agr. 2, 325: Mi lusingo che non verrete più fuori coll'esempio
del corpo umano, che si debilita per le inopportune cavate di sangue. | Esempio: | Fiacch. Fav. 2, 56: Sì voi, che colaggiù nel basso Fondo guizzate, i temerarj siete: Ma non verrà che il querulo fracasso Vostro l'ore disturbi oscure e chete; Nè i vostri gridi inopportuni e rei Romperanno più il corso ai sonni miei. |
|