Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SAGGIARE
Apri Voce completa

pag.295


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SAGGIARE.
Definiz: Fare il saggio, la pruova; e si dice propriamente dell'oro, e d'altri metalli. Lat. periculum facere, ad examen revocare, ad trutinam exigere. Gr. ἐπὶ τὸν σταθμὸν ἀγαγεῖν.
Esempio: Dav. Mon. 112. Portarlo conviene alla zecca pubblica, ed ella il prende, e pesa, e saggia.
Definiz: §. Saggiare, per Assaggiare. Lat. praegustare.
Esempio: Sen. Pist. 50. L'uomo il dee isforzare, che cominci, perocchè, poich'egli avrà saggiata la medicina, ella non gli parrà amara, anzi gli diletterà, sentendosi migliorare.
Esempio: Amm. ant. G. 104. Non saggiare lo misagio in vita sanza dottrina.