Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
PIAGGIARE
Apri Voce completa

pag.622


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PIAGGIARE.
Definiz: Da piaggia. Andare, o star piaggia piaggia.
Esempio: Dan. Inf. c. 6. E che l'altra sormonti Con la forza di tal, che testè piaggia.
Esempio: But. Perchè, piaggiare, è andare fra la Terra, e l'alto Mare.
Esempio: Landino, sopra questo luogo. PIAGGIARE è star di mezzo, perchè PIAGGIARE diciamo di chi và piaggia piaggia, quasi fra Mare e Terra: o veramente PIAGGIA, cioè non ancor dato le vele al vento, ma stà in ispiaggia, e non è mosso.
Definiz: ¶ Per metaf. quello, che dice il Casa nel Galateo, Secondar con dolcezza di parole l'altrui opinione, per veníre cautamente, e quasi, con inganno, pian piano, a fine del suo pensiero, tratta la metaf. dalla piacevole, e agevol salita della piaggia. Lat. adulari, assentari.
Esempio: G. V. 8. 69. 7. E simile quegli, che piaggiavano col legato.