1)
Dizion. 5° Ed. .
INDISPENSABILMENTE.
Apri Voce completa
pag.585
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INDISPENSABILMENTE. Definiz: | Avverb. In modo indispensabile, Senza potersi dispensare od esimere, Senza eccezione di sorta alcuna, Impreteribilmente, e simili. – | Esempio: | Eserciz. milit. 176: S'imporrà il silenzio, il quale si deve osservare indispensabilmente nel tempo della rassegna. | Esempio: | Magal. Lett. scient. 288: Indispensabilmente, finchè durano i canicolari, egli non fa mai loro scuola d'operazioni, che risguardino questa parte dell'esercizio. | Esempio: | Legg. Band. C. 23, 68: Dal giorno della pubblicazione del presente bando in futuro, resta proibito indispensabilmente ad ogni e qualunque persona, ec. | Esempio: | Salvin. Pros. tosc. 1, 3: Virtù propria in que' tempi di tutti i vescovi, che indispensabilmente anco pascevano di propria bocca il gregge, alla loro cura commesso, della divina parola. | Esempio: | Cocch. Disc. 2, 178: Ciaschedun medico o cerusico del granducato di Toscana sia tenuto ed obbligato indispensabilmente a denunziare.... ogni ammalato che sia vero tisico confermato. | Esempio: | Nell. Iac. Gelos. disinv. 3, 5: Non posso seguire in tutto il vostro consiglio, perchè debbo in ciò guardare indispensabilmente molte misure. | Esempio: | Targ. Viagg. I ed.6, 65, I ed.: Le finestre dovrebbero tutte avere buone imposte, e indispensabilmente le vetrate ben commesse, ec. | Esempio: | Paolett. Oper. agr. 1, 222: Quello che fuor d'ogni dubbio è indispensabilmente necessario, doppo minorato il prezzo del sale, si è: primo, un serio provvedimento sulle gabelle ec. |
Definiz: | § E per Di necessità, Necessariamente. – | Esempio: | Bellin. Disc. Anat. 2, 158: Considerando qualunque cosa che venga a farsi nel mondo, troverete non particolare o propria di solamente qualcheduna di esse, ma universalissima e indispensabilmente congiunta con tutte loro questa proposizione, che ec. | Esempio: | Adim. L. Pros. sacr. 134: Alla cui moltitudine (del popolo accorso) fu così angusta la chiesa,... che indispensabilmente convenne servirsi degli alabardieri. | Esempio: | Fag. Comm. 2, 171: Ora, che faremo per divertir questa sera in qualche modo il signor conte cugino, giacchè l'accidente ha portato che domattina per tempo egli abbia indispensabilmente a partire? | Esempio: | Not. Malm. 1, 357: Per giungere alla quale [montagna] non si dice in alcun luogo dover ella entrare in mare, dove in fatti la detta carta (la carta da navigare) abbisogna indispensabilmente. | Esempio: | Bottar. Dial. 195: Veramente si cominciò il discorso dalla pena che porta seco indispensabilmente la nostra arte,... nel dovere ec. | Esempio: | Targ. Valdin. 1, 97: La pianura bassa, e specialmente la contigua al padule, deve essere indispensabilmente malsana, e spesse volte pestilente. |
|