1)
Dizion. 3° Ed. .
ORRIBILITA, ORRIBILITADE, e ORRIBILITATE
Apri Voce completa
pag.1130
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ORRIBILITA, ORRIBILITADE, e ORRIBILITATE
.
Definiz: | Orrore, spavento, eccessiva paura. |
Esempio: | Sen. Pist. Il leone salvatico, e fiero è tale, chente la natura il creò, che per
la sua fierezza è più bello: il quale l'huomo non osa riguardare, senza orribilitade. |
Esempio: | Serm. S. Agost. La quale, secondo che io mi penso, vorrebbe l'huomo innanzi
passare per lo mezzo di un gran fuoco, che vedere tanta orribilità. |
Esempio: | Cr. 4. 48. 19. Il vino grave, e orribile odore avente, è pessimo, imperocchè, per
orribilità del suo odore, e gravità, al cerebro nuoce. |
|