Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BATOSTA
Apri Voce completa

pag.397


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» BATOSTA
BATOSTA.
Definiz: Contesa di parole. Lat. convicium. rixa. Gr. φιλονεικία.
Esempio: Vit. S. Ant. Ed ebbe col dimonio sempre grandi batoste.
Esempio: Tac. Dav. stor. 4. 345. Quel giorno fu consumato in gran batoste, e pertinaci odj.
Esempio: E Tac. Dav. ann. 2. 40. Non direi del prorogato in quell'anno, se non fusse bello intendere le batoste.
Esempio: Lasc. Sibill. 1. 3. O Fuligno, che bella batosta avete voi fatto?
Esempio: Varch. Suoc. 3. 5. Io voglio andare a dirle questa batosta, ch'hanno fatto costoro.