1)
Dizion. 4° Ed. .
PREMESSA.
Apri Voce completa
pag.700
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PREMESSA.
Definiz: | Termine loico, e vale Ciò, che si pone nelle prime parti dell'argomento per trarne da esse la conchiusione. |
Esempio: | Boez. Varch. 4. pros. 4. Ma a chi pare strano concedere la conchiusione,
ragionevole cosa è, che egli, o dimostri alcuna delle due proposizioni, che sono andate innanzi, le quali i loici
chiamano premesse, essere falsa, o pruovi, che il congiugnimento di cotali premesse non è efficace a conchiudere
necessariamente quello, che egli intende. |
Definiz: | §. Premessa, si dice anche per similit. di Qualunque cosa supposta, o detta antecedentemente. |
Esempio: | Salvin. disc. 2. 277. Stante queste premesse, io non veggo, come lo studio delle
lingue ec. possa recare pregiudizio allo studio delle scienze. |
|