1)
Dizion. 2° Ed. .
DIETRO
Apri Voce completa
pag.256 [258]
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIETRO.
Definiz: | Proposizione, che serve al terzo caso, opposto a INNANZI, e val DOPO. L. post.
|
Esempio: | Petr. canz. 9. 4. E lassi Spagna dietro alle sue spalle. |
Esempio: | E Petr. Son. 79. Dietro a quel sommo ben, che mai non
spiace. |
Esempio: | Dan. Purg. 2. Tre volte dietro a lei le mani avvinsi, E tante mi tornai con esse
al petto. |
Esempio: | Boccac. n. 85. n. 12. Ella mi verrà dietro, come va la pazza al
figliuolo. |
Esempio: | E Bocc. n. 19. Dove la Niccolosa gli andò
dietro. |
Esempio: | E Bocc. Intr. n. 24. E acciocchè dietro ad ogni
particolarità, le nostre passate miserie, ec. più ricercando non vada. |
|