Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IMPRONTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.302


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IMPRONTAMENTE.
Definiz: Avverb. In modo impronto, Con improntitudine. –
Esempio: Tass. Gerus. 19, 75: Spia dell'alta congiura, e lei ravvolta Trova in silenzio, e nulla ne raccoglie. Chiedene improntamente anco talvolta, E la difficoltà cresce le voglie.
Esempio: Rucell. Or. Dial. 12, 4, 247: Le grazie improntamente e senza riserva si vogliono.
Definiz: § E per Impudentemente, Sfacciatamente. –
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 1, 31: Sogliono anche [le demonia] improntamente apparire innanzi quasi saltando, che non è molto difficile a discernere e a conoscere li buoni spiriti da i rei.
Esempio: Pallav. Libr. Ben. 202: Egli (Platone) induce ne' suoi Dialoghi per lo più Socrate suo maestro a svergognar gli arroganti sofisti di quella età, i quali ad ogni quesito improntamente rispondevano con sicurezza, nè d'altra cosa più temevano, che di mostrarsi timidi nel sentenziare.