Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
PELLICINA
Apri Voce completa

pag.1177


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PELLICINA.
Definiz: Pelle piccola, e sottile.
Esempio: Cr. 2. 23. 14. Incontanente si ficchi la vetta, ovvero rampollo, tagliato dall'una parte di sotto, salva la midolla, e la corteccia dall'altra parte, levatane la pellicina, ovver bucciolina.
Definiz: §. Pellicino: diciamo a Quella stremità de' canti delle balle, e de sacchi, da potersi agevolmente pigliare. Onde il proverb. Pigliare il sacco pel pellicino: che è Votarlo affatto, ed è il Dire ad altrui, e senza rispetto, o ritegno, tutto quanto quel che l'huom sa.
Esempio: Lor. Med. Canz. E pur pregan, ch'io rovesci Del sacchetto il pellicino.
Esempio: E Lorenz. med. canz. appresso. Orsù il resto vo tacere, E serbar nel pellicino.
Esempio: Lib. Son. Tu vuoi ch'io 'l pigli pur pel pellicino.
Esempio: E Lib. Son. altrove. Io piglierò pe' pellicini il sacco, E squoterò.
Definiz: §. Dicesi anche Pellicino: al Fondo delle vangaiuóle, dove si riduce dentro il pesce presovi.
Esempio: Morgan. Questo romito, molti pesci prese, Ed empienne la zucca, e 'l pellicino.