Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 418 msec - Sono state trovate 2546 voci

La ricerca è stata rilevata in 7217 forme, per un totale di 4419 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
6706 511 7217 forme
4160 259 4419 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
CONTRAIMENTO
Apri Voce completa

pag.402



1) id: d5e1695e7f1e4360925ae1583d9957d0)
Esempio: Creaz. Mond. Sanza contraimento di peccato originale.
2) Dizion. 3° Ed. .
INOBBEDIENZA, e INOBBEDIENZIA
Apri Voce completa

pag.891



1) id: 4f000532d74d40ed9a5d905f84781a55)
Esempio: Creaz. Mond. P. N. La quale inobedienza sentirono prima ne' membri generali.
3) Dizion. 3° Ed. .
STRUPO, e STUPRO.
Apri Voce completa

pag.1637



1) id: 85c15cee776840098684bae21c2a2578)
Esempio: Creaz. Mond. P. N. Chi commette peccato con vergine, e questo si chiama stupro.
4) Dizion. 3° Ed. .
P
Apri Voce completa

pag.1139



2) id: 84ef04aeb0014af3bf0f262050a45b1f)
Definiz: Lettera, assai simile al B, e all'V consonante, colla quale molte voci si pronunziano scambievolmente: come Coperta, Coverta: Soprano, Sovrano. Consente dopo di se, delle consonanti, nella medesima sillaba, la L, e R, e ne perde alquanto di suono: come Placare, Applicazione: Prato, Ginepro; quantunque colla L più di rado si truovi. Nel mezzo della parola, ma in diversa sillaba, ammette avanti di se la L, M, R, S: come Alpe, Tempo: Corpo, Aspido; benchè la S gli si ponga avanti ancora nel principio di dizione: come Spada, Spinta. La S avanti al P, si proferisce nel modo più comune, cioè col suono più intenso, quale è nella voce Casa, di che vedi nella lettera S.
5) Dizion. 3° Ed. .
INNAMORATAMENTE
Apri Voce completa

pag.890



1) id: eef89c3b447a43b389160b45fbf68164)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Innamoratamente mi ritenesse.
6) Dizion. 3° Ed. .
PENSATO.
Apri Voce completa

pag.1182



1) id: 89e6019ae1454d128e041bd9924261f1)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Oltre l'uman pensato.
7) Dizion. 3° Ed. .
VANTAMENTO
Apri Voce completa

pag.1748



1) id: 83bf3a1f23b941afa62362dab88660f0)
Esempio: Lib. Sagram. P. N. Il peccato del vantamento.
8) Dizion. 3° Ed. .
FORZOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 8f0868e3f2064c7d8d7c1dfe5df46405)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Pugnan dunque valer forzosamente.
9) Dizion. 3° Ed. .
N
Apri Voce completa

pag.1074

10) Dizion. 3° Ed. .
ABBOMINABILE
Apri Voce completa

pag.7



1) id: 92d824d75d9647ce81f039fd19f1d8b9)
Esempio: Virg. Eneid. P. N. Al postutto abbominabile cosa è.
11) Dizion. 3° Ed. .
RAMELLA.
Apri Voce completa

pag.1317



1) id: b952cc9faa58480da857a021ba7d1229)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Vedeva augelli posare in ramelle.
12) Dizion. 3° Ed. .
UBBIDITORE
Apri Voce completa

pag.1751



1) id: 54944c1688ea4b00a1c2b04da842cc02)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Non fanno ubbiditor mille allegrezze.
13) Dizion. 3° Ed. .
DISBRIGARE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 75aa8b8b29e74d6483b66aa056e7b6cb)
Esempio: Vit. Cr. P. N. Hae a disbrigare questa quistione.
14) Dizion. 3° Ed. .
FINAMENTE
Apri Voce completa

pag.689



1) id: 8e34f898faef480f9c6c0fb8ba4d43c3)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Sì finalmente Amor m'ha meritato.
15) Dizion. 3° Ed. .
PERCUSSORE
Apri Voce completa

pag.1186



1) id: d6616778c84849aebaca97fabdf259c0)
Esempio: Rim. Ant. P. N. O vengiador d'ogni mio percussore.
16) Dizion. 3° Ed. .
SOVROFFESA
Apri Voce completa

pag.1571



1) id: 0c27d32549bd4fe18c58c6a5020d4a0a)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Tanto m'ha fatto morte sovroffesa.
17) Dizion. 3° Ed. .
SUPERBIOSAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: e1e020e1a9ef41138ba85c56216e1a06)
Esempio: Fior. Ital. P. N. E con lui superbiosamente disputato.
18) Dizion. 3° Ed. .
SCONVENIRE
Apri Voce completa

pag.1477



1) id: 1634ddc9f3f14f8697a9e6315e466346)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Troppa alterezza è quella, che sconviene.
19) Dizion. 3° Ed. .
AMARIRE.
Apri Voce completa

pag.78



1) id: 83427c508b304229818163ceea0d48fb)
Esempio: Rime ant. P. N. Inghilfred. In isperienza amarisco mia spene.
20) Dizion. 3° Ed. .
AMARORE.
Apri Voce completa

pag.78



1) id: 9fbd6bdb2a9f44b29cd9102c0abe188a)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Saladín. Amore m'è tornato in amaróre.