Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 432 msec - Sono state trovate 7030 voci

La ricerca è stata rilevata in 20541 forme, per un totale di 13496 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
20511 30 20541 forme
13481 15 13496 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
MONACELLO
Apri Voce completa

pag.1052



1) id: 2e31bfce5ed744008c7eb5d0bc08d9ce)
Esempio: Lor. Med. Canz. Farommi monacella.
2) Dizion. 3° Ed. .
BALLERINO
Apri Voce completa

pag.193



1) id: 073ad4af698b4065b2be3a8839081523)
Esempio: Lor. Med. Canz. Ell'e dirittamente ballerína.
3) Dizion. 3° Ed. .
INVILITO
Apri Voce completa

pag.918



1) id: b713ee1e960042a29dce1f1f8158d689)
Esempio: Dan. Canz. Acerba vita, la quale si è invilita.


2) id: c8ac998624224eb58020bc3add82683b)
Esempio: Lor. Med. Canz. Se mi disse alcun conforto, Non sarei tanto avvilito.
4) Dizion. 3° Ed. .
CARITÀ, CARITADE, e CARITATE
Apri Voce completa

pag.290



1) id: e188e2c381904071a314fad1cc7ff005)
Esempio: Petr. Canz. 5. All'alta impresa caritate sprona.
5) Dizion. 3° Ed. .
QUALORA.
Apri Voce completa

pag.1292



1) id: 22bbaa174bc74032bf85612abc556eff)
Esempio: Petr. Canz. 9. 1. Cresce qualor s'invia.
6) Dizion. 3° Ed. .
OCCHIOLINO.
Apri Voce completa

pag.11005 [1105]



1) id: 12802c92b57d4f11b72e41c47e969620)
Esempio: Lor. Med. Canz. Apre un tratto l'occhiolino.
7) Dizion. 3° Ed. .
NOTTOLA
Apri Voce completa

pag.1094



1) id: 4b3d49d518264dcb9b7651ab33d0b114)
Esempio: Lor. Med. Canz. La nottola m'alzò col coltellino.
8) Dizion. 3° Ed. .
SOLATIO
Apri Voce completa

pag.1545



1) id: 86c89366083e488593d1592f1e73336b)
Esempio: Lor. Med. Canz. Posso potar la vigna solatía.
9) Dizion. 3° Ed. .
SCRIGNUTO
Apri Voce completa

pag.1483



1) id: 92b995804c1f4ba697a4500f6350ff28)
Esempio: Lor. Med. Canz. Più scrignuta è d'una chiocciola.
10) Dizion. 3° Ed. .
SCRIGNUTO.
Apri Voce completa

pag.1483



1) id: ccf3fdf5599f451184545a6a110f1e2b)
Esempio: Lor. Med. Canz. Più scrignuta è d'una chiocciola.
11) Dizion. 3° Ed. .
COMPITAMENTE
Apri Voce completa

pag.368



1) id: f2b1f055af7c46268b38fc06a60265d7)
Esempio: Petrar. Canz. 20. 3. Locar compitamente ogni virtute.
12) Dizion. 3° Ed. .
PASTORARE.
Apri Voce completa

pag.1167



1) id: 2b09e2941b9241b28646365ae4d6fdf6)
Esempio: Guid. Cavalc. Canz. Con sua verghetta pastorare agnelli.
13) Dizion. 3° Ed. .
NEMBO
Apri Voce completa

pag.1082



1) id: 75d121e8c417403899ea37e9e9462738)
Esempio: Petr. Canz. 27. 4. Coverta già dell'amoroso nembo.
14) Dizion. 3° Ed. .
RETE.
Apri Voce completa

pag.1343



1) id: 08efcba4bed34feaa971cb0cc97760f6)
Esempio: Petrar. Canz. 38. 7. In rete accolgo l'aura.


2) id: 0d083905b81146e68448bb4f85071a76)
Esempio: Dant. Purg. 31. Ma dinanzi dagli occhi de' pennuti Rete si spiega indarno, o si saetta.


3) id: 38a791ac79174ed4a8c38fdcda096911)
Esempio: Dan. Pur. 21. Omai veggio la rete, che vi piglia.
15) Dizion. 3° Ed. .
PRUDENTE
Apri Voce completa

pag.1277



1) id: b45f3ed3fabb489a9126bfc5907a0361)
Esempio: Petrar. Canz. 29. 2. Delle beate vergini prudenti.
16) Dizion. 3° Ed. .
LUCCIANTE
Apri Voce completa

pag.968



1) id: d4df04ec6eeb4aae81ce1c3abd6a417a)
Esempio: Lorenz. Med. Canz. I luccianti ha quasi spenti.
17) Dizion. 3° Ed. .
CRISTALLINO
Apri Voce completa

pag.437



1) id: c1cea784a9df4202b87a71cd1ab99d92)
Esempio: Petr. Canz. 44. 2. Dinanzi una colonna cristallina.
18) Dizion. 3° Ed. .
CILECCA
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 67fafedee68845dd9836875f04f9050f)
Esempio: Lor. Med. Canz. Poi m'hai fatta la cilecca.
19) Dizion. 3° Ed. .
COPERTO, e COVERTO
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 0ea7eea1d67740398a7c9573f6178200)
Esempio: Petr. Canz. 27. 4. Coverta già dell'amoroso nembo.


2) id: fe458db2c4dc47a68665f26806b225f1)
Esempio: Dan. Inf. 4. E quei che 'ntese il mio parlar coverto.


3) id: b898dc85a8e84e3ab665c1fce0f1b1c2)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 27. Gli accorgimenti, e le coperte vie Io seppi tutte (cioè simulate)
20) Dizion. 3° Ed. .
CARTA
Apri Voce completa

pag.295



1) id: 37012c890ab5461687be5898298d7e1c)
Esempio: Petrar. Canz. 19. 6. Ond'io più carta vergo.


2) id: 54facabf61064987967e7cf43dd89bdb)
Esempio: E Petr. Canz. 4. 5. Ond'io gridai con carta, e con inchiostro.


3) id: 9c2e22f10fcd48b882db7cd884c01504)
Esempio: Dant. Par. 22. E la regola mia Rimasa è giù per danno delle carte.


4) id: 51c7fc2f48474d71a60ce61fb7da023d)
Esempio: Dan. Par. 12. Ben dico, chi cercasse a foglio a foglio Nostro volume, ancor troverria carta Du' leggerebbe, i' mi son quel ch'io soglio.