Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 1591 msec - Sono state trovate 124 voci

La ricerca è stata rilevata in 273 forme, per un totale di 148 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
271 2 273 forme
147 1 148 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
MUZZO
Apri Voce completa

pag.313



1) id: 8e12bfff8d4c4dc69ad1d37cc3b2df44)
Esempio: Volg. Ras. Bea sugo di melagrane muzze.
2) Dizion. 4° Ed. .
FU
Apri Voce completa

pag.540



1) id: b0d3b0d070a542568f3c96e687aaee50)
Esempio: Volg. Ras. Fu è caldo, e provoca l'orina.
3) Dizion. 4° Ed. .
DASSEZZO
Apri Voce completa

pag.14



1) id: 81592587da194d95975751b867ca89d8)
Esempio: Volg. Ras. Possono congregare tutte le cose dassezzo.
4) Dizion. 4° Ed. .
IDROMELE
Apri Voce completa

pag.708



1) id: a9b5c90d09a5469ab7849a8d21757f8e)
Esempio: Volg. Ras. Si dee distillare idromele tiepido nell'orecchio.
5) Dizion. 4° Ed. .
NODO
Apri Voce completa

pag.350



1) id: dd57b373f7e04300a2533dfac79319e1)
Esempio: Volg. Ras. Dal gomito infino al nodo della mano.
6) Dizion. 4° Ed. .
CALVEZZA.
Apri Voce completa

pag.515



1) id: 6143072caa7d42db894b5fb019222306)
Esempio: Volg. Ras. Al quale in neuna maniera addiviene calvezza.
7) Dizion. 4° Ed. .
ZIRBO
Apri Voce completa

pag.362



1) id: 665066c4c81d45d6b7f31230293196e3)
Esempio: Volg. Ras. Perchè il zirbo cuopre quasi le budella.
8) Dizion. 4° Ed. .
STROPICCIAGIONE
Apri Voce completa

pag.780



1) id: 40a5f8386ba149968ef122e0b3d844fb)
Esempio: Volg. Ras. Le legature, e stropicciagioni hanno questa stessa intenzione.
9) Dizion. 4° Ed. .
EBBRIOSO
Apri Voce completa

pag.261



1) id: f5e40b66803a4f659d4bbc4d5356c179)
Esempio: Volg. Ras. Uomo stolto, sciocco, pessimo, e molto ebbrioso significa.
10) Dizion. 4° Ed. .
ELEFANZÍA, e ELEFANZIASI.
Apri Voce completa

pag.274



1) id: 06b81f1963db4e99819bc915de48026e)
Esempio: Volg. Ras. Di ciò avviene spesse volte varici, ed elefanzía.
11) Dizion. 4° Ed. .
FLEBOTOMÍA
Apri Voce completa

pag.478



1) id: ecbc9c29621d48019130e45bf4b87043)
Esempio: Volg. Ras. Sì si faccia flebotomía della vena del fegato.
12) Dizion. 4° Ed. .
PIETRA
Apri Voce completa

pag.618



1) id: 56bee501eba54d2b9579611540f44e06)
Esempio: Volg. Ras. Allotta significa, che la pietra è nella vescica.
13) Dizion. 4° Ed. .
DINOMINARE
Apri Voce completa

pag.130



1) id: b7b66bc932d649b38722e22e60d1c322)
Esempio: Volg. Ras. Ora dinomineremo l'ossa delle mani, e de' piedi.
14) Dizion. 4° Ed. .
ESPELLERE.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 7c0a63de1c0a428b974aae78fd82c493)
Esempio: Volg. Ras. Quello, che dee essere espulso, e mandato fuori.
15) Dizion. 4° Ed. .
CACCA.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: ca10dcef44c74207b3bbf504732ae4b2)
Esempio: Volg. Ras. Siccome mocci, e lippitudine, cioè cacca di occhi.
16) Dizion. 4° Ed. .
VARICE.
Apri Voce completa

pag.198



1) id: 3b816f5cf2dc4487b22213e38c0fcda8)
Esempio: Volg. Ras. Di ciò avviene spesse volte varici, ed elefanzía.
17) Dizion. 4° Ed. .
CONSERVAMENTO
Apri Voce completa

pag.771



1) id: bb16d7e20ac8465795b47a6973cd06c5)
Esempio: Volg. Ras. Il quarto trattato è del conservamento della sanitade.
18) Dizion. 4° Ed. .
APPROCCIARE
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 47fc95c4ea744cfcb011bc84c5ce7f54)
Esempio: Volg. Ras. Sono alcuni di loro, quali a citrinitade approcciano
19) Dizion. 4° Ed. .
ESPULSIONE.
Apri Voce completa

pag.314



1) id: 66cc91a7f983474f84c95a25fa0b23c6)
Esempio: Volg. Ras. Apparecchiati sono alla sua espulsione, cioè a mandarla fuora.


2) id: 502083ca58d44732a1dd9aacb1eb6a72)
Esempio: E Volg. Ras. altrove: Per lo secondo osso, che è nel palato, colano alla bocca le superfluità del ventricolo di mezzo, e di quello di dietro, e per l'espulsioni, cioè per lo mandamento fuori di queste superfluità, il cerebro si conserva, e guarda senza lesione.
20) Dizion. 4° Ed. .
LITIGGINE, e LITIGINE
Apri Voce completa

pag.78



1) id: e518c329dc294b9b83e5de12b860c9e5)
Esempio: Volg. Ras. Netta i panni, e le litiggini grandi manda via.