Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 807 msec - Sono state trovate 34618 voci

La ricerca è stata rilevata in 96649 forme, per un totale di 61588 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
95615 1034 96649 forme
60997 591 61588 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
STORDIRE
Apri Voce completa

pag.755



1) id: ff15bdf4815c4483b64ab08f38f175da)
Esempio: Omel. S. Greg. Apertamente stordisce i peccatori.


2) id: 928cc18595fb4df584ad6311a3f8064a)
Definiz: §. In signific. neutr. e neutr. pass. Sbalordire, Rimanere attonito, o per romore, o per colpo, che t'abbia rintronato il capo, o per qualche impensato, e maraviglioso avvenimento. Lat. stupescere, stupefieri. Gr. ἐκπλήττεσθαι.
2) Dizion. 4° Ed. .
TEMPERATIVO.
Apri Voce completa

pag.32



1) id: e2c7e153e77f45fe8db1064bbfc54c74)
Esempio: Omel. S. Greg. Il mortino è di virtù temperativo.
3) Dizion. 4° Ed. .
LACERAZIONE
Apri Voce completa

pag.5



1) id: bd37bd4b835742eba2558b90e755a086)
Esempio: Mor. S. Greg. Dell'utile lacerazione.
4) Dizion. 4° Ed. .
PASQUALE
Apri Voce completa

pag.509



1) id: 062b3665e485445080ed47db08938dd6)
Esempio: Omel. S. Greg. Chi disidera di celebrare la solennità del gaudio pasquale.
5) Dizion. 4° Ed. .
PREDICAMENTO
Apri Voce completa

pag.694



1) id: 6316986ac41a433c8ea89931bbbdaa9e)
Esempio: Omel. S. Greg. Però Giovanni alle parole d'invidia rispose predicamenti di vita.
6) Dizion. 4° Ed. .
FIASCONE
Apri Voce completa

pag.446



1) id: 371f46ebda174d10b0bf0d20b947530d)
Definiz: Accrescit. di Fiasco. Lat. flasco, S. Greg.
7) Dizion. 4° Ed. .
S
Apri Voce completa

pag.288

8) Dizion. 4° Ed. .
PENALMENTE
Apri Voce completa

pag.542



1) id: d9f49306481d4db88883dfc997d78ef1)
Esempio: Omel. S. Greg. Non vieta penalmente, che 'l Re non comandi a' suoi cavalieri.


2) id: 1d9d85f566054d4e97e60abb160fa1d5)
Esempio: S. Ag. C. D. Perchè l'anime, secondo li meriti delle sue peccata, ricevessero li corpi penalmente, come carcere.
9) Dizion. 4° Ed. .
RESIDENZA, e RESIDENZIA.
Apri Voce completa

pag.110



1) id: 5d77a5bb4fa94462971dfefad1e05276)
Esempio: Omel. S. Greg. Troni ancora sono chiamati quelli ordini, ne' quali il Creatore fa residenza.


2) id: 1c5f75148af2491b952e8581778020aa)
Definiz: §. I. Per Posatura, Fondigliuolo, che è Quella materia più grave, che è nelle cose liquide, e che risiede, e posa nel fondo. Lat. sedimentum, sedimen, Cel. Aurel. Gr. ὑπόστασις.
10) Dizion. 4° Ed. .
SCEMPIO
Apri Voce completa

pag.374



1) id: 8647e48f486d4561a78557e302264582)
Esempio: Omel. S. Greg. Veggendoci non poter resistere col nostro scempio esercito contra il suo doppio.


2) id: 47c85b21328a41c484e85a34d2eef3ea)
Definiz: §. Scempio, lo prendiamo anche in significato di Scempiato, cioè, Sciocco, Scimunito, Di poco senno. Lat. simplex, fatuus, stolidus. Gr. ἀναίσθητος, μωρός.
11) Dizion. 4° Ed. .
ACCOZZAMENTO.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 323f27a495d44fb88b6ad2e3851f79b2)
Esempio: Mor. S. Greg. E diventano uniti nell'accozzamento della carità.
12) Dizion. 4° Ed. .
DISAMINAZIONE
Apri Voce completa

pag.154



1) id: a16e9665b175481fbd2658c9c649e05b)
Esempio: Mor. S. Greg. Tu verrai a fare l'ultima disaminazione.
13) Dizion. 4° Ed. .
VIGILANTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.269



1) id: 61e6c24c9f1d4b8093e4d39c18d62c4b)
Esempio: Omel. S. Greg. Allora vigilantissimamente si vuol guardare il cuore, quando cessa la persecuzione degli avversarj.
14) Dizion. 4° Ed. .
DIMANDO
Apri Voce completa

pag.123



1) id: 7c8286c8281648b7ad2dd540ef95011d)
Esempio: Dial. S. Greg. M. Ottimamente hai soddisfatto al mio dimando.
15) Dizion. 4° Ed. .
BRANCICONE
Apri Voce completa

pag.464



1) id: d282c3fedfc34079b1d6f9f980674bc0)
Esempio: Dial. S. Greg. Una giovane paralitica andando quasi brancicone strascinando.
16) Dizion. 4° Ed. .
ABORTIVO.
Apri Voce completa

pag.19



1) id: d5dd8fee08a34fc8ae85443b64be37d4)
Esempio: Mor. S. Greg. Or posson venire all'eterna requie gl'infanti abortivi?
17) Dizion. 4° Ed. .
PERVENIMENTO
Apri Voce completa

pag.581



1) id: b8a7bad8424349b3a2831757080b93ce)
Esempio: Omel. S. Greg. Se noi cerchiamo il gaudio della retribuzione nel pervenimento, tegniamo nella via l'amaritudine della penitenza.
18) Dizion. 4° Ed. .
VIVIFICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.297



1) id: 5ad06c227aa749a990483732f8b09606)
Esempio: Omel. S. Greg. La quale vivificazione per certo innanzi l'operazione della giustizia si cognosce essa confession del peccato.
19) Dizion. 4° Ed. .
ADDOMANDATORE.
Apri Voce completa

pag.57



1) id: 82ae9718dcd2401d83300b5aa58e26c0)
Esempio: Mor. S. Greg. Poco davanti aveva temuto le parole degli addomandatori
20) Dizion. 4° Ed. .
SPOGLIO
Apri Voce completa

pag.677



1) id: ba6932620ea14ecaa6c396dc148e2c1f)
Esempio: Mor. S. Greg. La bellezza della casa è divider gli spogli.


2) id: d74ed6cdbff6495da15a365a2867baa2)
Esempio: Omel. S. Greg. Lo inimico antico ha perduti gli spogli dell'umana generazione, gli quali avea presi.


3) id: 1efed1b647864fbebfac1642d1c78ade)
Definiz: §. I. Per Preda. Lat. spolium, praeda. Gr. σκῦλον.