Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 445 msec - Sono state trovate 4 voci

La ricerca è stata rilevata in 10 forme, per un totale di 6 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
10 0 10 forme
6 0 6 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DUBITOSO.
Apri Voce completa

pag.930



1) id: 8ab946cc90b04789994f33352f7abce7)
Esempio: Rim. Ant. P. Pol. Lombard. 2, 347: Che Amore è cosa molto dubitosa, Sì come uomo ch'a morte è piagato.
2) Dizion. 5° Ed. .
LUOGO, e, con forma oggi propria soltanto della poesia, anche LOCO
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 5db01e38f201467899022baf1b878b60)
Esempio: Ar. Ol. fur. 9, 70: Duolsi Cimosco che la canna e il foco Seco or non ha, quando v'avrian più loco.


2) id: 8029fd6ba88a471f842001d024a4e44a)
Esempio: E Ar. Ol. fur. 37, 49: E perchè i prieghi non v'avriano loco, Di volerla per forza si dispose.


3) id: afd2a10032d44ff4aefd7716b64d4667)
Esempio: E Ar. Ol. fur. 18, 30: La Gelosia quel Nano avea trovato; E la cagion del suo venir compresa, A caminar se gli era messa allato, Parendo d'aver luogo a questa impresa.
3) Dizion. 5° Ed. .
GNOMONE.
Apri Voce completa

pag.382



1) id: 2cb91fd1b4374ebe8e98cb6d64bdacd5)
Esempio: Viv. Tratt. Proporz. 115: Adunque i paralellogrammi OL e LN sono uguali, e nella prima figura tutto LA è eguale a tutto LB; adunque il rimanente gnomone PAM è uguale al rimanente paralellogrammo BI. E appr.: È dunque in ciascuna figura il paralellogrammo BI uguale al gnomone PAM, cioè al paralellogrammo BO.
4) Dizion. 5° Ed. .
FILAGNA.
Apri Voce completa

pag.85



1) id: 3f34282fa560459f88cbe8b8edc58f14)
Esempio: E Lorin. Fortif. 133: E si doverà avertire, che sotto all'asso detto.... vi vuole un terzo pilastro.... che viene a stare tra li due bulzoni dopj nel vacuo OL, cioè in O dove ha da passare la terza filagna per fortezza del piano che con la testa deve sustentare nel mezo l'asso in O.