Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 857 msec - Sono state trovate 29587 voci

La ricerca è stata rilevata in 226438 forme, per un totale di 195277 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
221634 4804 226438 forme
192047 3230 195277 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
240) Dizion. 3° Ed. .
MANCINO
Apri Voce completa

pag.993



1) id: 44dd3452c27b4d31a31b82ddaeb5e0a0)
Esempio: Dan. Inf. 26. Sempre acquistando del lato mancino.


2) id: 5328cbe0024343e0b472cda77cf269d6)
Esempio: E Dan. Purg. 4. E vedendo a mancina un gran pietrone.
241) Dizion. 3° Ed. .
SBIGOTTITO
Apri Voce completa

pag.1445



1) id: 751635df980543a3a07fbb92bd2de15d)
Esempio: Dan. Inf. 28.Oh quanto mi pareva sbigottito.


2) id: 22cbcd5b34d24543828b06880c87b3ad)
Esempio: Petr. Canz. 30. 1. Ivi s'acqueta l'alma sbigottita.


3) id: f2b1a7a9209145d4858151d64c5dfbd2)
Esempio: Tass. Gerus. 3. 11. E 'l volgo delle donne sbigottite, Che non sanno ferir, ne fare schermi.
242) Dizion. 3° Ed. .
LACCA
Apri Voce completa

pag.928



1) id: 19c71ce8cd964deb9d62261b8920572d)
Esempio: Dan. Inf. 7. Così scendemmo nella quarta lacca.


2) id: c4bba1d5e55540808de0ed2f05021306)
Esempio: E Dan. Purg. 7. Tra erto, e piano era un sentiero sghembo, Che ne condusse al fianco della lacca.


3) id: 04a8501f0f824ac7976da9b54c9fbab2)
Esempio: E Dan. Inf. 12. E 'n sulla punta della rotta lacca, L'infamia di Creti era distesa.


4) id: e78d1ff5d1754612b295d8a6888613a8)
Esempio: Sagg. Nat. Esp. 227. Dopo la qual par che ne venga la ceralacca finissima.


5) id: e311c09da7c84201a4416bf5a821ce23)
Esempio: Cant. Carn. 77. La biacca è de i colori la maestra, E lacca adoperiamo.


6) id: 33445bf6b3704a95b81a8da6ea2634d3)
Definiz: §. Lacca, e Lacchetta: diciamo all'Anca, e coscia degli animali quadrupedi. Lat. coxa.


7) id: 2a79a39fdc8b4733b71ccbf3fe6c27ee)
Esempio: Alleg. 234. Del verzin, del cinábro, e della lacca.


8) id: f984a87d127a423d90ed7e6a40c44a22)
Esempio: Ricett. Fior. E noto oggidì, che la lacca è una gomma, che nell'India è raccolta su certi alberi, e lavorata da certe formiche alate, simili alle nostre cuterzole.


9) id: 9c000087dec1447fae76f5c4abdd983b)
Esempio: Burchiell. Ch'egli abbia, ec. sfesse le lacche, e tutto ben quartato [parla di un cane]


10) id: 5181c00679604f9f9abb24d8050be124)
Definiz: §. Ceralacca: Sorta di cera, colla quale si suggella le lettere, o altro, e si chiama anche Cera di Spagna.
243) Dizion. 3° Ed. .
TUTTAVIA.
Apri Voce completa

pag.1737



1) id: b2a21b192ead491e9c582b35e928f612)
Esempio: Dan. Inf. 4. Ma passavám la selva tuttavia.


2) id: 635400399aff4514a6c1ed3b592b1666)
Esempio: E Bocc. Nov. 43. 8. E della sua giovane, la qual tuttavia gli parea vedere, ec.


3) id: caa3f7b12bd843bbad138833e33b2650)
Esempio: Boc. Nov. 28. 24. Io prego Iddio, che vi dea il buon'anno, e le buone calendi, oggi, e tuttavia.


4) id: 72e4362dd27e451297c44e28bb137341)
Esempio: E Bocc. Conclus. n. 10. Tuttavia, chi va tra queste leggendo, lasci star quelle, che pungono, e quelle, che dilettano legga.


5) id: 244b62c93eb0437f97a2366e2cce6d7b)
Esempio: Varch. Stor. 15. E che la trovava molto dura, tuttavia che non resterebbe di subillarla tanto, ec.
244) Dizion. 3° Ed. .
IMPANIATO
Apri Voce completa

pag.836



1) id: 680f3f2798184d1485620478eb6af663)
Esempio: Dan. Inf. 22. Porser gli uncíni verso gl'impaniáti.


2) id: 4738ee103e304ce6b8c080b353caaa5a)
Esempio: Tac. Dav. Ann. 1. 18. Poco lontano erano i Germani tutti allegri, vedendosi prima nelle ferie d'Augusto, poi nelle discordie impaniáti (cioè impacciáti)


3) id: dab773e58b8d489dbef1ccddc466da7e)
Esempio: Alleg. 316. In mezzo d'una sala, o magazzino, Per due orci impaniato (cioè occupato)


4) id: 5b4afd6400d74386a43ee5a15e951b1b)
Definiz: §. Per Intriso, e convolto di cosa simile a pania


5) id: 23c6bc0928b640b4b890961161e18219)
Esempio: Morg. Rinaldo vide Ulivier preso al vischio Un'altra volta, e già tutto impaniato (cioè preso d'amore)
245) Dizion. 3° Ed. .
CINQUECENTESIMO
Apri Voce completa

pag.337



1) id: 41c9e4d5ba1f49dea1e661fa615ae2f7)
Esempio: Dan. Inf. 24. Quando al cinquecentesimo anno appressa.
246) Dizion. 3° Ed. .
CARCO
Apri Voce completa

pag.288



1) id: caf8e5d89e04409192915a5e22a47538)
Esempio: Dan. Inf. 19. Quivi soavemente spose il carco.


2) id: 74b8d13d82194d96966b3b8db6d23ca3)
Esempio: E Dan. Par. 8. Sì ch'a sua barca Carica, più di carco non si pogna.


3) id: 1f1895471899414a96ef802b2dbdefbd)
Esempio: Dant. Inf. 27. A quei, che scommettendo acquistan carco.


4) id: 1b7315f33d99428aa8ac8c8e15ada175)
Definiz: §. Per metaf. Peccato, e aggravamento di coscienza.
247) Dizion. 3° Ed. .
ARMATO
Apri Voce completa

pag.136



1) id: 5ba25f729c65495d991098bdc72abaf0)
Esempio: Dan. Inf. 4. Cesare armato cogli occhj grifagni.


2) id: 361362d5f9d14b14ba28321528962b13)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 2. Correan centauri, armati di saette.


3) id: caad35ca0714434e82f5bcf80341dfc6)
Esempio: Ant. Alam. Son. 1. E se una ragna è senza ferro armata.


4) id: 0e983d71ce2e49d2a81866b3412089b5)
Esempio: Petr. Son. 3. E a voi armata non mostrar pur l'arco.


5) id: 00edadcb9cc74fc091493b62cd5ab75f)
Esempio: Boc. Nov. 81. 14. Già da se armata, in modo da mandargli amendui via.


6) id: f8dd22ad58fa4e3fb7612916799b0c37)
Esempio: E Petr. Son. 33. Allor riprende ardir Saturno, e Marte, Crudeli stelle, ed Orióne armato.


7) id: 27e6134297094e829e061f4a1a2946f3)
Definiz: §. Dicesi Armato, delle Volte, Ragne, e altre cose, dette alla voce Armadúra.
248) Dizion. 3° Ed. .
FESSURA.
Apri Voce completa

pag.676



1) id: fabba3f213b6418c85b5686c290ff844)
Esempio: Dan. Inf. 14. D'una fessura, che lagrime goccia.


2) id: 31aedb97aa02458697f97ccf95d55aea)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 19. Per la fessura della pietra piatti.


3) id: 9d0bab49224f4c41aa8e2cb0051bf47c)
Esempio: Bern. Orl. 2. 8. 4. Parve vedergli non molto lontana Una fessura in capo alla caverna.


4) id: 519f472074e34d9fb36f626c064312c7)
Esempio: E Lib. Cur. Malat. altrove. Cap. Quarto di fessura, e coppoli de' capelli.


5) id: 315a7ce5e8684bc78e4464ad8dab7cb3)
Esempio: E Lib. Cur. Malat. altrove. Chi hae legitine, patisce fessura de' labbri.
249) Dizion. 3° Ed. .
OFFENSO
Apri Voce completa

pag.11005 [1105]



1) id: f3936bcc1c1b449aaea68d3ce664c9c5)
Esempio: Dan. Inf. 5. Da ch'io intesi quell'anime offense.


2) id: cb8226735208484ebd125023b3d529af)
Esempio: E Dan. Parad. 17. La parte seguirà la parte offensa.
250) Dizion. 3° Ed. .
FRASCHETTA
Apri Voce completa

pag.719



1) id: 1a3f0e311d0048eab336fb82dccc2a61)
Esempio: Dan. Inf. 13. Qualche fraschetta d'una d'este piante.


2) id: 4febddc68fd4488794a98d0ffbc9a552)
Esempio: Tass. Amint. 1. 2. Femmina, cosa mobil per natura Più, che fraschetta al vento.


3) id: c0448bd3ef764ad2acfa1929099b6afd)
Definiz: §. Fraschetta: diremmo ad Huomo, o Giovane leggieri, e di poco giudicio. Lat. levis homo.


4) id: a8cc9dfed0e543a3a1ba4c94abb1b2c5)
Esempio: Alleg. 287. Lontano il bosco v'ha pel cacciatore, Mal v'è da far fraschetta, e frasconaia.
251) Dizion. 3° Ed. .
CANTO
Apri Voce completa

pag.276



1) id: 20dc55bc7e974a74b540092025ecdbd3)
Esempio: Dan. Inf. 12. Mostrocci un'ombra dall'un canto sola.


2) id: 7084d822509b4830a4cc9b114ab5e966)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 17. Lo scendere, e 'l salir per li gran mali, Che s'appressavan da diversi canti.


3) id: 5b817774d8ea402d836d23130e8ba4bc)
Esempio: Bern. Orl. 1. 14. 43. Come dentro alla torre fu passata, L'amico diede un canto in pagamento.


4) id: 99846b0ca93e4b94b57c52a49cf601b9)
Esempio: Morg. Volgi pur largo farfarello a' canti.


5) id: 2dd654175b2d453dac20a8e193a92fce)
Definiz: §. In proverbio diciamo: Dare un canto in pagamento: che vale Fuggirsi nascosamente. Latin. solum vertere.


6) id: ed56ab6dd215490bbd41378c3148ba7d)
Esempio: Cron. Mor. In questi tempi il Signor di Lucca ci volea giugnere al canto.


7) id: f3c8e9d143ce4f7cb2adcbf56d325d73)
Esempio: E Bocc. Nov. 31. 10. Appiè di quello in un canto sopra un carello si pose a sedere. V. Flos. 10.


8) id: 2e668f53cc214a18b334b1f889060575)
Esempio: Sen. Ben. Varch. 5. 2. E due desiderino di farlo dal canto loro pienissimamente.


9) id: cc35dab66da74e39bdab1be2cda0268c)
Esempio: Boc. Nov. 60. 12. E per non lasciar la cassetta vota, vedendo carboni in un canto della camera, di quegli la cassetta empierono.


10) id: 8f2a4aace66f49c391baf0dbedfaa4a1)
Definiz: §. Dal canto di chi si sia: Per quanto s'aspetta a lui. Lat. quantum in ipso est.


11) id: 6d7b8743bd8349f3b126a7169dc6eeb9)
Esempio: Franc. Barb. 361. E poi, ec. Su n'un cavallo, e deritto per canto.


12) id: 46726903b8b64229921b91cac52f3123)
Esempio: Lib. Son. Misericordia, e volta largo a' canti.


13) id: 6648356d2738429eb258916530a0ad95)
Esempio: E Firenz. As. d'oro. 144. Lasciati i coperti lacci da canto, impugnate le spade, ec.


14) id: 565ae9ae62f54f98bf84e402209304fd)
Definiz: §. Volger largo a' canti: che è Andar nelle difficultà cauto, e assentito; metafor. tolta dalle bestie che portano, che se a' canti non piglian la volta larga, son pericolose di sdrucciolare, e cadére.


15) id: a01ab4b80466408fa5feb828012f642e)
Esempio: Guid. Giud. Colla spada sua sì gravemente il percosse tra l'omero, e 'l canto dello scudo, che per forza del suo colpo, ec.
252) Dizion. 3° Ed. .
ACCUMULARE.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: c86c0b9f5af3416f9a526281a848b7f9)
Esempio: Dan. Inf. 28. Perch'egli accumulando duol con duolo.
253) Dizion. 3° Ed. .
GHIACCIA
Apri Voce completa

pag.760



1) id: 4eae4bdf711540f4a1c3f333cedb3096)
Esempio: Dan. Inf. 32. Eran l'ombre dolenti nella ghiaccia.


2) id: e8e6767d405d436ab0c4038c3d7b03ec)
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 33. E s'io non ti disbrigo, Al fondo della ghiaccia ir mi convegna.


3) id: 040f2f38bfde4d739c9d66e279a24fa4)
Esempio: Rim. Ant. P. N. Visto ho, ec. E fredda ghiaccia per calor disfare.
254) Dizion. 3° Ed. .
ONTOSO
Apri Voce completa

pag.1118



1) id: 5ac49f00cac44fad81dc54d4945e8c8a)
Esempio: Dan. Inf. 7. Gridandosi anche loro ontoso metro.


2) id: 4fc94e165d65474ab5a6961b230b1170)
Esempio: Esp. Pat. Nost. Ciò sarebbe folle preghiera, e ontosa.


3) id: 0c86e9fd657c4549b002d2f98d2511d0)
Esempio: Tes. Br. E la virtù irascibile, cioè l'huomo vivente, ontoso, e adirato, per governar l'autoritade de' cinque sensi.


4) id: 13096fe1abf24230b447fb8fd42d143e)
Esempio: Salust. Catell. Il colore avea pallido, gli occhi brutti, l'andare ontoso, e tardi.
255) Dizion. 3° Ed. .
COTALE
Apri Voce completa

pag.429



1) id: 7af0ae80ded94691bdf3451c8ada5f26)
Esempio: Dan. Inf. 12. Vid'io lo Minotauro far cotale.


2) id: b4bacc2eaba644d9942193b31717dc24)
Esempio: Boc. Nov. 13. 1. Ne perciò [quantunque cotale, mezzo di nascosto si dicesse] la donna riputata sciocca. V. Annot. deput. 73. c. 6.


3) id: 94693b55df424fe0aa8f929132d34949)
Definiz: §. In vece di: In un certo modo.


4) id: 065a0f62222942cbb239b25e58ec30a5)
Esempio: Boc. Nov. 72. 5. Ed ella cotal salvatichetta, ec. andava pure oltre in contegno.


5) id: d5ba38442867420b8e3fc680cf3485f1)
Esempio: Introd. Vir. Era vestita d'umile vestimento, e stava tutta cotale crucciata.


6) id: cf86030f57fb4b1aa317fcdda64aa2e8)
Esempio: E Bocc. Nov. 20. 15. La donna rivolta a lui, un cotal pocolin sorridendo, disse.
256) Dizion. 3° Ed. .
BASSISSIMO
Apri Voce completa

pag.202



1) id: ea29e81aeb5440fbb4fe1ce852211fa5)
Esempio: Dan. Inf. 24. Del bassissimo pozzo tutta pende.
257) Dizion. 3° Ed. .
PROFANO
Apri Voce completa

pag.1264



1) id: 7216cc84679f40c9a86cc65b34d84e9d)
Esempio: Dan. Inf. 6. Volgonsi spesso i miseri profani.


2) id: a351e8b236dc4b08a7cf01c41561a8db)
Esempio: Com. Inf. 6. Profano viene a dire scomunicato, ovvero contro alla Chiesa.
258) Dizion. 3° Ed. .
RACCOSCIARE.
Apri Voce completa

pag.1307



1) id: 0f08ce7908844cc1839b3c8d38b0d34b)
Esempio: Dan. Inf. 17. Ond'io, tremando, tutto mi raccoscio.


2) id: ea6466a05d0f43b5be999e54e8869efa)
Esempio: But. Raccoscio, cioè tutto mi ristringo, e riserro le cosce.
259) Dizion. 3° Ed. .
LUME
Apri Voce completa

pag.971



1) id: dffd159ea4cd492caef6dec461464b08)
Esempio: Dan. Par. 1. Del suo lume fa il Ciel sempre quieto.


2) id: 84479be66f19433ca8cb046eee12d3c3)
Esempio: E Dan. Par. Cant. 3. Dritti nel lume della dolce guida.


3) id: e93b70fe2c5041f5b5a3768813e8fa6f)
Esempio: E Dan. Par. Cant. 10. E 'l canto di quei lumi era di quelle.


4) id: 8cf44b65019b43c0a87fe064da275f91)
Esempio: E Dan. Par. Cant. 14. Ciò che ne dona Di gratuito lume il sommo bene, Lume ch'a lui veder ne condiziona (cioè notizia, e conoscimento)


5) id: a29cb3ed498a4cf2baf3e0d86ce31e0c)
Esempio: Dant. Par. 9. La Spera ottava vi dimostra molti lumi, li quali (cioè stelle)


6) id: 5e3453fba64b46f9903010bf21aded59)
Esempio: Bern. Orland. 1. 13. 5. Eterni lumi della lingua nostra.


7) id: f7a2df498e9f4845b664d9bf84252648)
Esempio: Ciriff. Calv. 1. Massimamente la gente Francesca, Che per la sete, non vedeva lume.


8) id: 65d6919f5e1e4a92bf081ef736b99c83)
Esempio: Bern. Orl. 1. 14. 17. E gli altri fanno lor, come dir lume, E spalle, e scorta, e mostran lor la via.


9) id: d7202057993b4f95813d2281f66801aa)
Esempio: Morgante. Ma domattina in sul campo saremo, E so, che il lume, e i dadi pagheremo.


10) id: 7b67174b43994a4088020715bd9709db)
Definiz: §. Tenere il lume: si dice Intervenire in qualche maneggio, come per ombra.


11) id: 2ae0291c079b4e42babfe11d3d33dab4)
Esempio: Varch. Stor. 12. E in somma non facevano altro, che stare, come si dice, a vedere il giuoco, o tenere il lume [Vale anche Pararlo. Lat. lumen adimere]


12) id: 66c89dc1662b4ea1855a9abded60f882)
Esempio: Fior. Virt. A. M. L'amore, ec. dimostra la sua virtù, come fa il lume, che posto in oscurità, allumina più.


13) id: d23d4cb1fb744fa2aa423ced5f7253f8)
Esempio: Seg. Pred. 2. Sgombra ad un cieco la caligine de' lumi.


14) id: 596054952c054f1cba6c644b22431308)
Esempio: Tass. Ger. 16. 59. E cadde tramortita, e si diffuse Di gelato sudore, e i lumi chiuse.


15) id: c225075a23c441d293958b7aa0850c24)
Esempio: E Bocc. Nov. 22. 8. La camera da una cameriera, tutta sonnocchiosa fu aperta, e il lume preso, e occultato.


16) id: 1ad9849dcca044b880e677e01e8812b9)
Definiz: §. Pagare il lume, e i dadi: cioè Fare affatto.


17) id: bd3ac47a88b240ef82eaee016c5e988e)
Esempio: But. Lo lume dello 'ntelletto è, quando la luce della verità vi risplende, lo svegghia, e accendesi ad amare, e desiderare.


18) id: b715a07950624bb7a5d91fdc9b097e00)
Esempio: E Petr. Canz. 37. 7. Sovra dure onde, al lume della Luna.


19) id: 56cdaac5b1804d23b23205c4ae2037c8)
Esempio: Guid. Giud. 54. E mentre egli ficcava il suo sguardo ne' lumi d'Elena.


20) id: aff909ad46734637ac2004343259f5a8)
Esempio: E Bocc. Nov. 86. 8. Non si curò d'altramente accender lume, per vederlo.


21) id: 378fc89aec444376b8fb7b7deb3561a4)
Esempio: E Petr. Canz. 44. 5. Fra tanti amici lumi, Una nube lontana mi dispiacque.


22) id: aea196fc5f55488f9e841e6f89609f9a)
Esempio: E Sag. Nat. Esp. 250. Per aver qualche lume, se il raffreddarsi d'un corpo derivi, ec.


23) id: ad082226546547f7b72cdf5abcd8003b)
Esempio: Bocc. Nov. 38. 10. Di che egli tutto smarrito, si levò su, e acceso un lume, ec.


24) id: cc3c7121edb44a15a076e081a28157cb)
Definiz: §. Non veder lume: dell'Esser sopraffatto da alcuna passione, e perdere la vera cognizione delle cose. Lat. perturbatione obcaecari.