Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 477 msec - Sono state trovate 10320 voci

La ricerca è stata rilevata in 34211 forme, per un totale di 23639 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
33544 667 34211 forme
23224 415 23639 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
500) Dizion. 4° Ed. .
A MEZZ'ARIA.
Apri Voce completa

pag.151



1) id: 53d6cf46377f4675b5c627798a4dc116)
Esempio: Alleg. 9. E che chi non era pazzo affatto, avesse uno, o due di que' cornetti a mezz'aria.
501) Dizion. 4° Ed. .
ARIOSO
Apri Voce completa

pag.259



1) id: d14b12d0593d4c4ebc0fc8b75310ba95)
Esempio: Alleg. 256. E come, e quanto io debba, o voglia tener conto dell'ariosa opinion di que' tali ec.
502) Dizion. 4° Ed. .
RECIPE.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: fc730e340baa4290bcaf874a4358dd5d)
Esempio: Alleg. 75. Gli spiana in sul bel mezzo del mostaccio uno sfortunato recipe di reobarbaro, d'agarico, o scamonea.
503) Dizion. 4° Ed. .
SFACCIATELLO.
Apri Voce completa

pag.498



1) id: cba33cf9f9ad4dc5bd97613ae78588aa)
Esempio: Alleg. 24. Forse che gli adulteri sfacciatelli non si son impadroniti del significato, e della pronunzia delle parole?
504) Dizion. 4° Ed. .
SONETTARE.
Apri Voce completa

pag.587



1) id: ce62d14f3f12435ea5ce2a3a2262df62)
Esempio: Alleg. 101. Dicami dove e quando, E come agevolmente egli ha trovato, Che faccia il sonettar un letterato.
505) Dizion. 4° Ed. .
SONETTERELLO.
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 47025dc48fd5438eae4c3816abecff58)
Esempio: Alleg. 106. Perlochè l'addormentata musa mia ec. al suono dello sveglion risentita, m'ha condotto a mandarvi questo sonetterello.
506) Dizion. 4° Ed. .
SONETTINO.
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 67a94baf519b413ebd1dd3849e89fd2d)
Esempio: Alleg. 41. E ch'esser bello spirito, e poeta Al dì d'oggi non val, non giova punto Far sonettini.


2) id: 660dadf56d61423b9b8563016bc065ed)
Esempio: E Alleg. 327. Rileggendo per tanto quel suo leggiadro sonettin del rusignolo ec.
507) Dizion. 4° Ed. .
SGUANCIO.
Apri Voce completa

pag.520



1) id: 03701259772c441499f3e74857a33b44)
Esempio: Alleg. 221. Quando sarete fuori, e per isguancio, Potrete, come io fo, senza interesse Liberamente venderne il bilancio.
508) Dizion. 4° Ed. .
IMBALSIMIRE
Apri Voce completa

pag.718



1) id: 7195515ac4624606a60e5110a7711eb4)
Esempio: Alleg. 256. Siccome l'olio senza altro aiuto, che della sua medesima sustanza, in infinito si conserva, anzi imbalsimisce.
509) Dizion. 4° Ed. .
SCHICCHERATO
Apri Voce completa

pag.384



1) id: 9e8ff931175f458f9dc6fe5745f376ae)
Esempio: Alleg. 89. Mi si leverà dinanzi forse questa seccaggine del fiutar tutto 'l giorno cartucce schiccherate al buio.
510) Dizion. 4° Ed. .
INTINGOLO
Apri Voce completa

pag.886



1) id: 1bc41d2c335c4a44a3f49ef12ca25109)
Esempio: Alleg. 129. Di rado è freddo il vin, ne mai vi cuoce Il lesso, arrosto, intingolo, o pottaggio.
511) Dizion. 4° Ed. .
GOCCIOLONE
Apri Voce completa

pag.637



1) id: 7ef833779571422083752937d61c59ca)
Esempio: Alleg. 90. Altramenti n'avrei mille rabbuffi Da Apollo, e voi, solenni goccioloni, Da lui n'avreste ancor sei scataluffi.
512) Dizion. 4° Ed. .
PITAFFIO.
Apri Voce completa

pag.635



1) id: dbef99c0d80a432b8ead5033e7ea8099)
Esempio: Alleg. 217. Accennava quell'appariscente pitaffio, che e' s'aveva appiccato con gli spilletti alla giornéa del dì delle feste.
513) Dizion. 4° Ed. .
PALLONE.
Apri Voce completa

pag.468



1) id: b0eb31d61d424ffc967089b732245bc2)
Esempio: Alleg. 225. Al come s'usa in gonfiando il pallone Cortigianesco, e ugnendo gli stivali Senza affetto però d'adulazione.


2) id: df9e7e38d3844a00a4c95da9c1ed2c48)
Esempio: E Alleg. 264. E sciocco è chi non dà al pallon, che balza.
514) Dizion. 4° Ed. .
SENTINELLA
Apri Voce completa

pag.478



1) id: d091a19306c24cd2bf147de253245aff)
Esempio: Alleg. 5. E i buon soldati in campo, o in cittadella Si stanno zitti in far la sentinella.
515) Dizion. 4° Ed. .
RIPUGNANZA
Apri Voce completa

pag.215



1) id: 55e9a3d8a47849ac8555a363addb31fc)
Esempio: Alleg. 146. La quale, avvegnachè dagli opposti per ripugnanza non discenda, ella vien tuttavia dagli opposti per ispaiamento.
516) Dizion. 4° Ed. .
A SCHIMBESCIO
Apri Voce completa

pag.282



1) id: 7df0b2b03da2473c92cb636722424ccd)
Esempio: Alleg. 57. Ella s'è ec. fitta, e fondata nel capo a schimbescio il più maladetto capriccio del mondo.
517) Dizion. 4° Ed. .
ASCIOLVERE
Apri Voce completa

pag.282



1) id: ce642e9314304dd69cb7df97d2d66c7f)
Esempio: Alleg. 163. Quattro son l'ore determinate del mangiare usitato, cioè dell'asciolvere, del desinare, della merenda, e della cena.
518) Dizion. 4° Ed. .
A BRIGLIA SCIOLTA.
Apri Voce completa

pag.20



1) id: cfdc8309e44b44aa8023b6e7c162da62)
Esempio: Alleg. 77. Questo m'accese la collera di maniera ier l'altro, ch'io mi condussi a poetare a briglia sciolta.
519) Dizion. 4° Ed. .
ARCIDUCA
Apri Voce completa

pag.250



1) id: 1e1991b85a1d4e9f837f3441d8214aee)
Esempio: Alleg. 187. Con tanta amorevolezza, e festa mi raccolgono, che ella sarebbe stata troppa a ricevere un Arciduca.