Lessicografia della Crusca in rete

Volume 6 - Giunte 4° Ed.
100) Giunte. 4° Ed. .
ESIGERE.
Apri Voce completa

pag.71

ESIGERE.
Definiz: §. agg.
Esempio: Salvin. disc. 2. 40. Avuta considerazione ec. all'amor proprio, che con violenza in qulache parte l'esige, non ha ella (l'adulazione) in alcuni casi ec. quella bruttezza, che a prima vista sembrerebbe.

101) Giunte. 4° Ed. .
ESSE.
Apri Voce completa

pag.71

ESSE.
Definiz: agg. in fin.
Esempio: Matt. Franz. rim. burl. 2. 112. L'u, e l'esse puntati solamente, Non voglion dir voi stolti ec.

102) Giunte. 4° Ed. .
ESSENTE.
Apri Voce completa

pag.71

ESSENTE.
Definiz: V. A. Che è, Esistente.
Esempio: But. Par. 6. 1. Essente l'anno dal principio del Mondo 6636.

103) Giunte. 4° Ed. .
ESSERE.
Apri Voce completa

pag.71

ESSERE.
Definiz: agg. in fine.
Definiz: §. XX. Essere, talora si trova usato col quarto caso.
Esempio: Bocc. nov. 87. 11. La donna domandò, se Anichin fosse al giardin venuto. Egano disse: così non fosse egli, perciocchè credendo esso, ch'io fossi te, m'ha con un bastone tutto rotto.

104) Giunte. 4° Ed. .
ESTASI.
Apri Voce completa

pag.71

ESTASI.
Definiz: But. agg. Purg. 15. 2. dallo, corr. dà lo. è tutto, corr. tutto. E altrove, corr. E appresso. Estasi è, corr. Estasi, che è.

105) Giunte. 4° Ed. .
ESTINTIVO.
Apri Voce completa

pag.71

ESTINTIVO.
Definiz: But. agg. Purg. 33. 2.

106) Giunte. 4° Ed. .
ESTREMO.
Apri Voce completa

pag.71

ESTREMO.
Definiz: Sust.
Definiz: §. IV. All'estremo, agg. e In estremo, e in fine
v. IN ESTREMO.
107) Giunte. 4° Ed. .
ESTRO.
Apri Voce completa

pag.71

ESTRO.
Definiz: agg.
Esempio: Salvin. pros. Tosc. 2. 104. Questa maniera di fare è un mostrarsi pieno d'estro traboccante.

108) Giunte. 4° Ed. .
ET.
Apri Voce completa

pag.71

ET.
Definiz: Lo stesso, che E.
v. E copula §. II.
109) Giunte. 4° Ed. .
ETEROCLITO.
Apri Voce completa

pag.71

ETEROCLITO.
Definiz: §. Varch. stor. 12. agg. 470. e in fine agg. del Cardinale.

110) Giunte. 4° Ed. .
ETIMOLOGICO.
Apri Voce completa

pag.71

ETIMOLOGICO.
Definiz: Add. Di etimología. Appartenente ad etimología.
Esempio: Salvin. pros. Tosc. 2. 235. Platone nel Cratilio fece una etimologica argutezza.

111) Giunte. 4° Ed. .
EVACUATO.
Apri Voce completa

pag.71

EVACUATO.
Definiz: agg. in princ.
Esempio: Borgh. Fir. disf. 265. Ma non perciò nell'effetto evacuato interamente il dubbio, o assicurata Fiorenza della rovina.

112) Giunte. 4° Ed. .
EVAPORARE.
Apri Voce completa

pag.71

EVAPORARE.
Definiz: agg. al primo signific.
Esempio: But. Par. 7. 2. L'aire agitato muove la virtù del fuoco, che è nella materia, e falla evaporare, il qual vapore mosso s'accende.

113) Giunte. 4° Ed. .
EVAPORATIVO.
Apri Voce completa

pag.71

EVAPORATIVO.
Definiz: Tes. Pov. P. S. agg. cap. 18.

114) Giunte. 4° Ed. .
EVAPORAZIONE.
Apri Voce completa

pag.71

EVAPORAZIONE.
Definiz: But. agg. Purg. 9. 1. ha fatto la sua, corr. ha fatta la sua.

115) Giunte. 4° Ed. .
EVIDENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.71

EVIDENTEMENTE.
Definiz: Franc. Sacch. Op. div. agg. 106.

116) Giunte. 4° Ed. .
EVISCERATORE.
Apri Voce completa

pag.71

EVISCERATORE.
Definiz: Agn. Pand. agg. 19. dopo arrappatori, agg. detrattori.

117) Giunte. 4° Ed. .
EVOÈ
Apri Voce completa

pag.71

EVOÈ
Definiz: si ponga avanti a EUPATORIO.

118) Giunte. 4° Ed. .
FACCENDIERE.
Apri Voce completa

pag.71

FACCENDIERE.
Definiz: Fir. As. de' più, corr. de' primi.

119) Giunte. 4° Ed. .
FACCENDUOLA.
Apri Voce completa

pag.71

FACCENDUOLA.
Definiz: agg.
Esempio: Salvin. disc. 3. 90. Quelle occorenze potevano essere faccenduole, ma erano però di tal peso, che equivalevano a' bisogni.