Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
BACO
Apri Voce completa

pag.103


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
» BACO
Dizion. 4 ° Ed.
BACO.
Definiz: Voce usata per ischerzo, per far paura a' bambini, coprendosi il volto.
Esempio: Boccac. 99. 43. Ora andiam noi, veggiam chi t'ha fatto baco.
Esempio: E Lab. n. 276. Col suo mantel nero in capo, ec. va faccendo baco baco far baco baco, a chi la scontra.
Definiz: Diciamo oggi più comunemente BAU BAU. Latin. manducus.
Esempio: Morg. e facea bau bau pissi pissi.
Definiz: ¶ BACO, nome generico d'ogni vermicello, e in particolare, di quello, che fa la seta.
Definiz: Bacare si dice delle frutte, quando si generano in esse bachi.
Esempio: Dav. colt. Per ciò cascano o bacano, e i frutti intarlano, ec.