1)
Dizion. 2° Ed. .
ANNOVERARE
Apri Voce completa
pag.58
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANNOVERARE.
Definiz: | Raccor per novero, numerare, contare. Lat. numerare, annumerare. |
Esempio: | Bocc. n. 71. 6. E di presente gli annoverò i danari. |
Esempio: | E Bocc. introd. n. 22. Se ne sariéno assai potute annoverar
di quelle, che, ec. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 29. Pensa se tu annoverar le credi. |
Esempio: | Petr. Canz. 26. 6. Ad una, ad una annoverar le stelle. |
Esempio: | Lab. n. 116. li quali per certo non sono da essere annoverati tra gli huomini.
|
Esempio: | Tratt. consol. Quando sarai in buono stato molti amici potrai annoverare, e quando
si turberà il tempo, rimarrai solo. |
|