1)
Dizion. 2° Ed. .
CHIAVISTELLO
Apri Voce completa
pag.176
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CHIAVISTELLO.
Definiz: | Strumento di ferro lungo, e tondo, ilquale, ficcandosi dentro a certi anelli, confitti nelle imposte dell'uscio,
le tien congiunte, e serrate: ha un manico dall'un de' lati, bucato, e schiacciato, nel quale è 'l
boncinéllo, che è quel ferro forato in punta, atto a ricever la stanghetta della toppa. Latin.
pessulus. |
Esempio: | Cresc. 1. 7. 2. Pure che di notte si possano serrare con chiavistello.
|
Esempio: | Mor. S. Greg. Io posi il chiavistello, e le porti, e dissi. |
Esempio: | Vir. Eneid. Dov'erano le porte di ferro con cento chiavistelli. |
Definiz: | ¶ Diciamo proverbial. Baciare il chiavistello, che significa, il non volere, o il non poter più
tornare in una casa: modo basso. |
Esempio: | Granch. Io ho baciato il chiavistello. Lat. tesseram
confringere, supremum vale dicere. |
Definiz: | ¶ E Rodere i chiavistelli, significa ira eccessiva, modo basso. L. fraenum
mordere, labra comedere. |
|