1)
Dizion. 3° Ed. .
REGNO.
Apri Voce completa
pag.1333
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
REGNO.
Definiz: | Una, o più provincie suggette a Re. Lat. regnum. |
Esempio: | Boc. Nov. 42. 12. Sopra il Re di Tunisi se ne venne, per cacciarlo del Regno.
|
Esempio: | E Bocc. g. 3. f. 1. Tuttavia, secondo, che conceduto mi sia,
io reggerò il regno commesso. |
Esempio: | E Amet. 38. Misero con Pluton nel regno bruno. |
Esempio: | G. V. 10. 78. 3. Per cercar via, e modo d'entrar nel regno. |
Esempio: | Amm. Ant. 40. 3. 7. Vuoi tu regno? Dottene un grande: reggi te medesimo.
|
Esempio: | Dan. Purg. 1. E canterò di quel secondo regno, Dove l'umano spirito si purga.
|
Esempio: | Petr. Son. 207. Pur d'alzar l'alma a quel celeste regno. |
|