Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FASCIATO
Apri Voce completa

pag.406


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FASCIATO.
Definiz: Add. da Fasciare. Lat. fasciâ circundatus, obvolutus. Gr. σπαργανισθείς.
Esempio: G. V. 11. 6. 6. Trassono del castello il Legato, e sua gente, e arnesi ec. fasciato intorno co' detti ambasciadori, e colla nostra gente armata (quì circondato.)
Esempio: Fr. Giord. Pred. S. 56. I sepulcri degli antichi erano in grotte di cotali collicelli, o grandi sassi; copriensi d'una lapida all'uscio, appunto come si fa al forno, e soppellienvisi tutti fasciati, come fanciulli.
Esempio: Bocc. nov. 60. 11. Trovarono in un gran viluppo di zendado fasciata una piccola cassettina.
Esempio: Dant. Par. 8. Quasi animal di sua seta fasciato.
Esempio: Guid. G. Il cielo fasciato di nuvoli addusse oscure tenebre.
Esempio: Bemb. Asol. 3. Tenga la pura midolla delle cose così riposta, e di mille menzogne, quasi di mille bucce, coperta, e fasciata.
Esempio: Sagg. nat. esp. 248. Si fecero più tiri di punto in bianco verso la marina con palle fasciate.