1)
Dizion. 4° Ed. .
NATO.
Apri Voce completa
pag.321
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NATO.
Definiz: | Add. da Nascere. Lat. natus, ortus. Gr. γεννηθείς,
γεγονώς. |
Esempio: | Bocc. nov. 90. 8. Donno Gianni fece spogliare ignuda nata comar
Gemmata. |
Esempio: | Pataff. 7. Io son nato vestito col legume. |
Esempio: | Mor. S. Greg. 4. 33. Collocato nel mezzo di moltissime turbe di desiderj nate
dentro da lui. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. 1. 71. Cristo ec. collo sputo alluminò lo cieco nato. |
Esempio: | Din. Comp. 3. 83. Andonne a Pavía per una discordia nata tra quelli di Becchería
ec. |
Esempio: | Bemb. As. 3. 174. Quello di loro, che tre mie canzoni nate ad un corpo ne
raccogliessero già, in parte vi racconterò. |
Esempio: | E Bemb. pros. 1. 14. Ad alcuna delle loro grandemente
rassomigliarsi la nuova nata lingua non ha potuto. |
|