1)
Dizion. 1° Ed. .
OSSERVARE
Apri Voce completa
pag.581
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OSSERVARE.
Definiz: | Attenere, o mantenere quel, ch'huom promette. Lat. servare, praestare. |
Esempio: | Bocc. n. 29. 26. Che la condizion postami per li due cavalieri, ch'io ti mandai,
tu la mi osservi. |
Esempio: | E Bocc. nov. 34. 15. Dogliendosi della fede, che gli era stata
male osservata. |
Esempio: | Bocc. n. 47. 8. Poichè tu mi prometti, io starò, ma pensa d'osservarlomi.
|
Definiz: | ¶ Per por mente con attenzione, notare, diligentemente considerare. Lat. observare,
advertere. |
Esempio: | Dan. Par. 21. Sorteggia quì, sì come tu osserve. |
Definiz: | ¶ Osservare uno, vale codiarlo, e spiare i suoi andamenti. Lat. aliquem
observare. |
|