Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
NOIARE
Apri Voce completa

pag.546


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
» NOIARE
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
NOIARE.
Definiz: Dar noia, recar fastidio. Lat. molestia afficere, molestiam inferre.
Esempio: Boccac. n. 22. 7. Acciocchè non forse l'odore del letame La Reina noiasse.
Esempio: E Bocc. nov. 23. 22. Che egli si guardi del più noiarmi.
Esempio: Dan. Purg. 9. Guardate, che 'l venir su non vi noi.
Esempio: E Dan. Par. 9. Noiando, e a Sicheo, e a Creusa.
Esempio: Petr. canz. 35. 6. Che vo noiando i prossimi, e i lontani.