1)
Dizion. 4° Ed. .
CRISTALLINO
Apri Voce completa
pag.865
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CRISTALLINO.
Definiz: | Add. Di cristallo, Simile a cristallo. Lat. crystallinus. Gr.
κρυστάλλινος.
|
Esempio: | Petr. canz. 44. 2. Dinanzi una colonna Cristallina. |
Esempio: | Libr. Am. E in mano teneva una verga cristallina. |
Esempio: | Tes. Br. 2. 38. Sappiate, che sopra il firmamento è un cielo molto bello, e
chiaro, e lucente, ed ha colore come di cristallo, e perciò è egli appellato il ciel cristallino. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 27. 47. Ogni stella del cielo era partita, Fuor che quella, che 'l
sol si manda avante, E la rugiada per l'erba fiorita Cristallina bagnava altrui le piante. |
Esempio: | Cur. Occh. P. S. Gli tre umori dell'occhio sono questi, cioè cristallino, vitreo
ec. |
|