1)
Dizion. 3° Ed. .
ASTRIGNERE, e ASTRINGERE
Apri Voce completa
pag.160
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASTRIGNERE, e ASTRINGERE.
Esempio: | Galat. 84. Ne il largo, e il magnanimo è astretto di operare ad ogn'ora
magnificamente. |
Esempio: | E Uff. Com. E per questa cagione ancora a fare loro beneficio sono
astretti. |
Esempio: | Fir. As. 293. Per giuramento siemo astretti di giudicare il diritto. |
Esempio: | E Firenz. As. d'oro Nov. 6. 245. Fingendo, ec.
astringendolo che la pigliasse per moglie. |
Definiz: | §. Dicesi anche Astrignere per via di corte: e vale, Forzare altrui per mezzo della Giustizia.
|
|