1)
Dizion. 4° Ed. .
DISPUTAZIONE.
Apri Voce completa
pag.201
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISPUTAZIONE.
Definiz: | Il disputare, La disputa. Lat. disputatio, disceptatio. Gr.
διάλεξις. |
Esempio: | Lab. 72. Ma lasciando ora questa disputazione, che luogo non ci ha ec. dico ec.
|
Esempio: | Amm. ant. 30. 8. 2. Nella cotale disputazione, tu parlasti troppo
contenziosamente. |
Esempio: | Coll. SS. Pad. Stavamo sospesi per l'aspettamento della ripromessa disputazione.
|
Esempio: | Sen. Pist. Molto val meglio d'andar per via di dirittura, e aperta, che disporre,
e ordinare bistorte, ec. queste disputazioni non sono altro, che batucchieríe. |
|