Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CARICA
Apri Voce completa

pag.289


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
» CARICA
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CARICA.
Definiz: Verbal. da Caricare: Peso. Latin. pondus, onus.
Esempio: Sen. Pist. Questo corpo è carica, e pena del coraggio, e priemelo, e tienlo inferriato.
Definiz: §. L'usiamo anche per Cura del fare, o amministrar che che sia.
Esempio: Esempio del Compilatore Il tale n'ha avuta la carica. Lat. munus, officium.
Definiz: §. Carica, e Caricatura: si dice a Quella parte di munizione, che si mette nelle bombarde, e negli archibusi, per tirare; e dicesi anche alla Misura, che la contiene.
Esempio: Sag. Nat. Esp. 247. Per poca, o molta carica, che si desse al pezzo (parla di colubrína)
Esempio: Cant. Carn. E perch'e' non si strazzi, metta stretto Ogni caricatura.
Definiz: §. Caricare i detti strumenti: è Mettervi dentro la munizione.
Definiz: §. Dare la carica, o Pigliar la carica, o simili: dicesi del Fare, o ricevere l'urto, o l'impressione dell'inimico, o contro all'inimico.
Esempio: Disc. Calc. Perchè l'huomo in ritirandosi, più debile si ritrova, e riceve più carica.