Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INDIVIDUO.
Apri Voce completa

pag.592


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INDIVIDUO.
Definiz: Sost. masc. Ogni ente, ciascuna parte del quale non può dividersi dal suo tutto senza perdere l'essere proprio; e più generalmente, Ciascun essere reale, distinto da ogni altro della medesima specie.
Dal lat. individuum. –
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 1, 408: Questi [ladroni] punisce egli similmente con serpi, ma in altro modo, perocchè hanno diversi atti da' primi, chè fa unire le serpi con loro, a mostrare che d'uomini sono fatti serpi, e che hanno sottomesso la ragione a quello vizio; e aggiugnere più individui in uno individuo.
Esempio: Varch. Ercol. 45: Tutto quello che conviene per natura a uno individuo.... non conviene egli anche di necessità a tutti gli altri individui di quella medesima spezie?
Esempio: Parut. Perfez. Vit. polit. 1, 352: Acciocchè le specie dell'universo, che ne' particolari individui sono così fragili e caduche, venissero per questa via a perpetuarsi insieme co 'l mondo.
Esempio: Pallav. Tratt. Stil. 121: S'ella (la cosa rubata) è un distinto individuo, già non è tolta.
Esempio: E Pallav. Tratt. Stil. 122: Bisogna ricordarsi di quella saggia diffinizione dell'individuo inverso al nostro conoscimento recata da Porfirio: Individuo è quello che ha tali proprietà, il cui congiungimento non si troverà in verun altro.
Esempio: Red. Esp. Insett. 70: Non mi dà fastidio, che il volgo creda, e molti autori lo abbiano scritto, che verun animale mangia gl'individui della propria spezie, imperciocchè ec.
Esempio: Magal. Operett. var. 408: Su questa fortunata eventualità, non estesa ad alcuno individuo dell'altre due razze, stimo che sia fondato il diploma del trattamento regio, consentito ec.
Esempio: Mei C. Metod. Cur. trad. 45: A mala pena avvi un individuo che sia fatto intieramente lo stesso che un altro.
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 148: È noto che gli effluvj animali son cause di malattie contagiose, nelle quali gl'individui affetti, formandosi in altrettanti fomiti, possono propagare l'infezione anche a molto maggiori distanze, come succede nella peste, nel vaiolo, ec.
Esempio: Leopard. Pros. 2, 128: Il genere umano e, dal solo individuo in fuori, qualunque minima porzione di esso, si divide in due parti: gli uni usano prepotenza, e gli altri la soffrono.
Esempio: Giobert. Introd. 2, 214: Pel primo si ricerca qual sia il principio costitutivo dell'individuo nell'ordine delle cose reali.
Esempio: Capp. Econ. 372: Creare la quantità maggiore che si possa di ricchezze alla società umana tutta quant'è, considerandola come un individuo solo e permanente; tale è lo scopo grande e generico ch'è debito della scienza perseguitare ostinatamente. Degli uomini spicciolati, parti imponderabili d'un tanto gran corpo, degl'individui che passano, niuna cura: ciò impone la scienza, o manca a se stessa.
Definiz: § I. Nel parlare comune vale propriamente Persona umana, Uomo. –
Esempio: Firenz. Pros. 1, 103: Dubitando che per qualche accidente e' non nascesse alcuna differenza tra questi due individui.
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 8, 1: Quanto largo e benigno si dimostri talora il cielo nell'accumulare in una persona sola l'infinite ricchezze de' suoi tesori e tutte quelle grazie e più rari doni che in lungo spazio di tempo suol compartire fra molti individui, chiaramente potè vedersi nel non meno eccellente che grazioso Raffael Sanzio da Urbino.
Esempio: Caran. Polien. Strat. volg. 124: Se anco gli erano portati doni dalle città, egli li partiva eziandio con quegli, non solamente per individuo, ma ancora per compagnia e squadra ec.
Esempio: Pallav. Tratt. Stil. 123: Così anche i giuristi con due proprietà o, com'essi dicono, dimostrazioni somiglianti giudicano provata l'identità o delle persone o de' fondi, secondo la dottrina di Bartolo; purchè tali proprietà sien di quelle che non sogliono ritrovarsi in varj individui.
Esempio: E Pallav. Lett. 4, 222: Mi ha data occasione di ricevere insieme una cortesissima lettera di V. R., il cui ingegno e cuore è appresso di me nella classe di prima estimazione tra quegli individui ch'io conosco.
Esempio: Legg. Band. Leop. 8, 58, 5: Abolito finalmente e soppresso anche il posto di tenente di pulizia, per miglior servizio del Governo abbiamo stabilito un ispettore di pulizia con un aiuto.... Questi due individui saranno sempre nominati ed eletti da Noi.
Esempio: Giord. Op. 2, 368: Si rallegra il mio animo vedendo una Compagnia rivolta ai veri studj: i quali in questi tempi non possono più essere sostenuti da individui solitarj e sparsi, ma abbisognano di una colleganza forte e animosa, per opporsi a tanto torrente d'ignoranza e prosunzione.
Definiz: § II. Prendesi anche per L'essere corporeo animale. –
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 3, 630: L'uso delle veneree cose, se è fatto secondo ragione, e così ne' cibi e nel bere, non è peccato; però che dell'uso venereo si mantiene la spezie umana, e per lo cibo e bere si conserva lo individuo.
Definiz: § III. Scendere all'individuo, o agl'individui, su checchessia o di checchessia, Venire, e simili, all'individuo, o agl'individui, su checchessia o di checchessia, vale Scendere, Venire, ai particolari, al determinato, di checchessia o chicchessia, Individuarlo, Particolareggiarlo. –
Esempio: Machiav. Disc. 226: In questa medesima materia, e in questi medesimi principj di guerra tra i Latini e i Romani, si può notare, come in ogni consulta è bene venire allo individuo di quello che si ha a deliberare, e non stare sempre in ambiguo, nè in su lo incerto della cosa.
Esempio: E Machiav. Leg. Comm. 2, 234: E perchè in quelle [lettere] si conteneva l'escusazione fate di quello che io scrissi aver detto Paulo Orsino a questo Signore, e appresso si mostra l'intenzione vostra buona di ristringervi seco, e quanto il Papa abbi avuto caro l'andata dell'ambasciatore vostro là, e come voi siete scesi a qualche individuo ec., mi parse di cercare di parlare con l'Eccellenza del Duca.
Esempio: Guicc. Op. ined. 6, 217: Di queste cose questo Re ne scrive largamente alli agenti sua di costà, dove si hanno a praticare particularmente; di qua le conferiscono in genere e sanza venire bene alli individui, in modo che io non ardirei affermare quale sia la mente sua.
Esempio: Car. Lett. Farn. 1, 30: Intorno al suo parere noi altri aremmo voluto che si fusse più largamente distesa. Che sebbene ha toccati tutti i capi, non è però venuto agli individui delle cose, nè alle ragioni delle sue conclusioni, nè al modo di metterle in atto.
Esempio: E 51: Aspettasi un simil ritratto della prudenza dell'uno e dell'altro sopra al restante..., venendo agl'individui delle cose e delle persone.