1)
Dizion. 1° Ed. .
GAUDIO
Apri Voce completa
pag.379
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GAUDIO.
Definiz: | Allegrezza, letizia. Lat. gaudium. |
Esempio: | Cavalc. fr. ling. Quello è solo vero gaudio, il quale si concepe di creatore, e
non di creatura. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Che per tanto sieno fuori de' gaudj della contemplazione.
|
Esempio: | Dan. Par. 31. Certo, tra esso e 'l gaudio, mi facea Libito non udire, e starmi
muto. |
|