1)
Dizion. 1° Ed. .
AGOGNARE
Apri Voce completa
pag.32
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AGOGNARE
Definiz: | bramar con avidita, e quasi struggersi di disiderio. Lat. expetere, avidè
cupere. Gr. ἀγωνιᾶν. |
Esempio: | Alb. cap. 12. La pecunia non sazia l'avaro, ma fallo agognare. |
Esempio: | Sen. Pist. Io mi lamento, contendo, e cruccio, che tu ancora agogni, e desideri la
cosa, che la tua bália, e tua nutrice ti disiderava. |
Esempio: | Petr. Canz. 11. 1. Che s'aspetti non so, ne che s'agogni. |
Esempio: | E Petr. can. 39. 2. L'un pensier parla con la mente, e dice,
Che pure agogni? |
Esempio: | Dan. Inf. c. 26. Tu sentirai di qua da picciol tempo Di quel che Prato, non
ch'altri, t'agogna. |
Esempio: | E Dan. Inf. can. 6. Qual'è quel cane, ch'abbaiando agugna, e
si racqueta poichè 'l pasto morde. |
|