1)
Dizion. 4° Ed. .
CAPOMAESTRO.
Apri Voce completa
pag.554
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CAPOMAESTRO.
Definiz: | Capo, e Soprantendente di fabbriche. Lat. aedificando praepositus. |
Esempio: | Tac. Dav. stor. 1. 246. Poco stette a venire Onomasto a dirli, che l'architetto,
e i capomaestri l'aspettavano. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 2. 7. Chi fia 'l capomaestro, giacchè tanti Cervelli han preso omai
sì gran pendío, Cui possa riuscir, mentre ei si vanti, Di sollevarlo. |
Definiz: | §. E per similit. Capomaestro dicesi Chi soprantende ad altre cose. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 146. E 'l capomaestro gli dà il canestruzzo della biada, che
la metta dall'altra parte. |
|