1)
Dizion. 4° Ed. .
CHIOCCIARE.
Apri Voce completa
pag.650
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CHIOCCIARE.
Definiz: | Il Mandar fuori la voce, che fa la chioccia. Lat. crocitare. Gr.
κρώζειν. |
Definiz: | §. I. E per similit. dicesi anche d'altri uccelli. |
Esempio: | Cr. 9. 82. 5. Gli puoi in un campo mettere (i pavoni) accompagnati
dalla loro nutrice a pascere, la quale col chiocciare gli riduce a casa. |
Definiz: | §. II. Per Cominciare a sentirsi male. Lat. agrescere, malè habere. Gr.
ἀσθενεῖν. |
Esempio: | Libr. son. 81. Se 'l Zersi chioccia, or fa, non ti disperi, Prendi queste ricette,
ch'io ti narro. |
Definiz: | §. III. Per Crocchiare nel signific. del §. I. |
Esempio: | F. V. 11. 70. E non giunsono in pian di Ripoli, che a pochi lor cavalli non
chiocciassono i ferri (così nel ms. Ricci). |
|