1)
Dizion. 4° Ed. .
GUINZAGLIO
Apri Voce completa
pag.701
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GUINZAGLIO.
Definiz: | Striscia stretta, per lo più di sovattolo, la quale s'infila comunemente nel collar del cane per uso d'andare a
caccia. Lat. lorum. |
Esempio: | Pataff. 6. In un guinzaglio cispi, e zaffardosi. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 140. Entrati questi ciechi colli cani, e co' guinzagli a
mano. |
Esempio: | Ar. sat. 2. Nè so a sparvier, nè can metter guinzaglio. |
Esempio: | Morg. 10. 147. Non potea star Morgante più in guinzaglio, Non aspettò di Carlo la
risposta, Ma cominciava a calar giù il battaglio (cioè: non potea aver più pazienza, nè star più fermo)
|
Esempio: | E Morg. 18. 143. Noi starem bene insieme in un guinzaglio.
|
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 178. Imberrettate, come le mondane, vanno portando addosso il
guinzaglio con diverse maniere di bestie appiccato al petto. |
|