Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FABBRICA
Apri Voce completa

pag.327


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
FABBRICA.
Definiz: Il fabbricare, e la Cosa fabbricata. Lat. fabrica, aedificium. Gr. οἰκοδομή, οἴκημα.
Esempio: G. V. 1. 60. 4. Ebbono in guardia la fabbrica della detta opera di san Giovanni.
Esempio: E G. V. 11. 66. 2. La detta opera, e fabbrica si diede in guardia all'Arte di Porta santa María.
Esempio: Sagg. nat. esp. 65. Fu pensato alla fabbrica degli appresso strumenti.
Definiz: §. Per Luogo, dove si fabbrica, o lavora checchessia; come ferro, cera, seta, lana, e simili. Lat. officina. Gr. ἐργαστήριον.
Esempio: G. V. 4. 2. 3. Capitò, alla sua visione, a una fabbrica, dove s'usa di fare il ferro.
Esempio: Pass. 360. Il fabbro sogna la fabbrica, la 'ncudine, e 'l martello.
Esempio: Franc. Sacch. nov. 166. Subito se n'andarono al detto Ciarpa, il quale trovarono alla fabbrica, che fabbricava vomere.
Esempio: E Franc. Sacch. nov. appresso: Il Ciarpa sanza partirsi dalla fabbrica manda un suo garzone per uno spaghetto incerato.