1)
Dizion. 3° Ed. .
BOLLA
Apri Voce completa
pag.230
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BOLLA.
Definiz: | Rigonfiamento, che fa l'acqua, piovendo, o bollendo, o gorgogliando, e così gli altri liquori. Lat.bulla. |
Esempio: | Dan. Inf. 21. Ma che le bolle, che 'l bollor levava. |
Definiz: | §. A questo rigonfiamento diciamo anche Sonaglio. Lat. bulla. Gr.
πομφόλυξ. |
Definiz: | §. E da questa similitudine, Quel rigonfiamento, o vescichetta, che si fa in sulla pelle degli huomini, e degli
animali, per ribollimento di sangue, o malignità d'umori; come |
Definiz: | §. Bolla acquaiuóla, è una Piccola bollicina piena d'acqua. Gr. ὑδατίς. Onde il proverbio: Far d'una bolla
acquaiuóla un canchero: che vale D'un picciol disordine, farlo grandissimo. |
Esempio: | Salv. Spin. 4. 11. Siete da voi, che d'una bolla acquaiuóla avete voluto fare un
canchero. |
Definiz: | §. Dicesi anche per ignominia. |
Esempio: | Lib. Son. Ancor cinguetta, e miagola Bolla acquaiuóla nuvol di pidocchi.
|
Esempio: | E Lib. Son. altrove. Stitiche fantasíe son pelle pelle, Bolle
acquaiuóle, e pillole capríne. |
|