Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BOLLA
Apri Voce completa

pag.446


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» BOLLA
BOLLA.
Definiz: Bollo; Impronta del suggello, fatta per contrassegnare, e autenticare le scritture pubbliche, e particolarmente quelle de' Papi, le quali bollate, si chiamano Bolle. Lat. sigillum. Gr. σφραγίς.
Esempio: G. V. 8. 56. 13. Aveva spregiate le lettere del Papa, con tutte le bolle gittate nel fuoco.
Esempio: E G. V. 8. 101. 4. Mandando lettere con nostra bolla, che nol sentano il collegio de' Frati Cardinali.
Esempio: Vit. Plut. Vide in sogno ec. che la bolla era forma di lione.
Definiz: §. Per Diploma dell'Imperadore. Lat. diploma. Gr. δίπλωμα.
Esempio: G. V. 6. 25. 3. I quali appresentarono piena procura a tutto promettere, e obbligare sotto bolla d'oro dell'Imperadore.
Esempio: Varch. stor. 12. 474. Rivoltosi al Muffettola, e avendo la bolla Imperiale in mano, disse.
Esempio: E Varch. stor. 475. Conforme a quanto nella bolla, o privilegio Imperiale si conteneva.