1)
Dizion. 3° Ed. .
IZZA
Apri Voce completa
pag.923
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IZZA.
Definiz: | Ira, e per lo più con provocazione, e irritamento. Latin. indignatio, ira.
|
Esempio: | Liv. M. Si partì la moltitudine de' Conestabili per izza, e per mal talento, che
egli aveano. |
Esempio: | E Liv. M. appresso. Egli riguarda verso Appio, e gli disse
per grande izza. |
Esempio: | Amm. Ant. 30. 1. 2. L'izza, e l'ira menimano i dì. |
Esempio: | M. V. 3. 77. Essendo l'izza, e la invidia parziale, cresciuta mortalmente alla
corte, mancata l'entrata, e a' paesani la rendita. |
|