1)
Dizion. 3° Ed. .
DISTRUGGERE
Apri Voce completa
pag.559
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISTRUGGERE.
Definiz: | Struggere, disfare, ridurre al niente, consumare. Lat. distruere, diruere,
evertere. |
Esempio: | G. V. 1. 12. 1. Al cui tempo fu distrutta la prima volta. |
Esempio: | Passav. 244. La torre di Babbilonia fu distrutta, le lingue confuse, e i linguaggi.
|
Esempio: | G. V. 9. 216. E racquistarono il Castello, e i traditori distrussero.
|
Esempio: | Maestr. Aldobr. Della colla non se ne faccia polvere, ma si distrugga con acqua.
|
Esempio: | Dant. Purgat. 11. Ond'era sire, quando fu distrutta La rabbia Fiorentina.
|
Esempio: | E Dan. Purg. Cant. 16. Se così fosse, in voi fora distrutto
Libero arbitrio. |
Esempio: | Petr. Son. 43. Se col cieco desir, che 'l cuor distrugge Contando l'ore.
|
Esempio: | E Petr. Cap. 2. Ivi al vano amator, che la sua propria
Bellezza, disiando, fu distrutta. |
Definiz: | §. In signific. neutr. pass. |
Esempio: | Dan. Rim. 17. Il cuor di pianger tutto si distrugge, E l'anima ne duol sì che ne
stride (qui forse quello, che noi diciamo Struggersi d'una cosa, averne desiderio grandissimo, o
pure nel semplice sent. di liquefarsi) |
|