Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
MANNAIA
Apri Voce completa

pag.151


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» MANNAIA
Dizion. 3 ° Ed.
MANNAIA.
Definiz: Coltello grande per lo più con due manichi, e principalmente quello, che adopra il maestro di giustizia a tagliar la testa. Lat. securis. Gr. πέλεκις.
Esempio: Maestruzz. 2. 29. 4. È da guardarsi in cotali casi di non dire: arruota bene la mannaia, e acconciagli bene il capestro.
Esempio: G. V. 10. 122. 3. Armate col ceppo, e colle mannaie per fare giustizia.
Esempio: Guitt. lett. 25. Apprestata è corona, e mannaia ec. corona ci è coronando ogni vincente, e mannaia colpando ogni perdente testa.
Esempio: Din. Comp. 2. 38. Mettessero il ceppo, e la mannaia in piazza per punire i malfattori.
Definiz: §. Per Iscure. Lat. securis. Gr. πέλεκις.
Esempio: Grad. S. Gir. 11. Fate vera penitenzia, che la mannaia è posta alle radici dell'albero, il qual non mena frutto ec. (così ne' T. a penna; la stampa ha scure)