1)
Dizion. 4° Ed. .
GOCCIA
Apri Voce completa
pag.635
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GOCCIA.
Definiz: | Gocciola. Lat. gutta. Gr. σταγών,
στάγμα. |
Esempio: | Ar. Fur. 24. 51. Se di sangue vedessero una goccia, Creder potrian, che fosse
stato morto. |
Esempio: | Red. cons. 1. 87. Io costumo aggiugnere una, o due gocce di balsamo del Perù.
|
Esempio: | E Red. cons. 2. 33. Spirito di vitriolo gocce VI. ambra
grigia gr. 11. |
Definiz: | §. A goccia a goccia, posto avverbialm. Una gocciola appresso l'altra. Lat.
guttatim. |
Esempio: | Dant. Purg. 20. Che la gente, che fonde a goccia a goccia Per gli occhi il mal
ec. |
Esempio: | Ar. Fur. 23. 113. E nell'angusta via tanto s'intrica, Ch'a goccia a goccia fuore
esce a fatica. |
|