Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
ABBEVERARE
Apri Voce completa

pag.3


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ABBEVERARE.
Definiz: Dar bere, e dicesi più propriamente delle bestie. Lat. adaquare, potum praebere. Gr. ποτίζειν.
Esempio: Bocc. n. 91. 5. E quivi, abbeverando le lor bestie, la mula stallò nel fiume.
Esempio: G. V. lib. 12. 101. Il trovarono, ec. con poca compagnia, a una fontana, ove abbeverarono loro, e i lor cavalli.
Esempio: Liv. M. Gli abbeverarono di buon vino, donde tal maniera di gente è disiderosa.
Definiz: ¶ Per alloppiare, preso dagli effetti, che fa il vino in altrui, bevutone troppo. Lat. soporare, sopire.
Esempio: Arrighetto. Quali beveraggi di Lete abbeverarono li tuoi sensi?
Definiz: ¶ Diciamo ancora ABBEVERARE al por bocca a qualche vaso pien di liquore, e beverne alquanto. Lat. libare. gr. λείβειν.